Categories: Wiki

Scuola, educazione sessuale: cosa prevedeva la proposta del M5S?

 

Nei giorni scorsi,la Camera ha bocciatola proposta delMovimento 5 Stellesull’istituzione di unfondo di 10 milionidi euro per finanziare l’insegnamento dell’educazione affettiva e sessuale nelle scuole. La proposta del Movimento 5 Stelle Il fondo aveva obiettivi chiari e ben definiti, riassumibili in 6 punti. 1.Formare cittadini responsabili: promuovere il rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri della comunità è fondamentale per la costruzione di una società sana. L’educazione sessuale, in questo senso, potrebbe contribuire alla formazione di cittadini consapevoli delle proprie responsabilità sociali. 2.Sviluppare rapporti affettivi sani: valorizzare il rispetto di sé e dell’altro, la solidarietà e il riconoscimento delle diversità personali sono aspetti cruciali nell’educazione affettiva. 3.Combattere pregiudizi e discriminazioni: l’educazione sessuale potrebbe contribuire a eliminare pregiudizi, stereotipi e discriminazioni di genere, promuovendo la parità tra donne e uomini. 4.Promuovere la salute sessuale e riproduttiva: la divulgazione di informazioni scientifiche e sanitarie riguardanti la salute sessuale e riproduttiva si propone in questo emendamento di migliorare il benessere psicofisico degli individui. 5.Prevenire infezioni sessualmente trasmissibili: insegnare comportamenti responsabili per la prevenzione di infezioni sessualmente trasmissibili è fondamentale per la salute di giovani e giovanissimi. 6.Integrazione nel programma scolastico: l’educazione sessuale dovrebbe essere insegnata in modo trasversale nel curriculum scolastico, garantendo che si adegui a ciascun anno di ciascun corso. Linee guida e monitoraggio Un aspetto essenziale della proposta, poi, era la definizione dellelinee guida per l’insegnamento dell’educazione affettiva e sessuale, che sarebbero dovute essere elaborate dal Ministero dell’Istruzione del Merito in collaborazione con altri Ministeri e organizzazioni pertinenti (il tutto nel rispetto dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e delle indicazioni nazionali per il curriculum delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione). Inoltre, il Ministero dell’Istruzione avrebbe dovutopresentare regolarmente una relazione sul progresso dell’attuazione della leggee delle relative prescrizioni; la relazione sarebbe servita anche a valutare la necessità di modifiche ai quadri orari per l’insegnamento dell’educazione affettiva e sessuale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

11 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

16 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

19 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

22 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago