Categories: Futuro

Luna: sei più vecchia di 40 milioni di anni

 

La Luna rischiara le notti terresti da (quasi) sempre, ispira poeti, guida migrazioni, influenza le maree, regola il ciclo riproduttivo e i periodi di caccia di molte specie viventi, incide sulla stabilità dell’asse di rotazione terreste e quindi anche come regolatore climatico, e oggi sappiamo anche quanti anni ha. Lostudiopubblicato suGeochemical Perspectives Lettersinfattidimostra l’età della Luna: più vecchia di 40 milioni di annirispetto a quanto sinora pensato. La datazione è stata possibile grazie all’analisi della polvere lunare portata a Terra dalla missione Apollo 17 nel 1972, l’ultima volta che gli astronauti hanno messo piede sul suolo lunare. La prima firmataria dell’articolo,Jennika GreerdellaSchool of geograpical &earth sciences dell’Univerisity of Glasgow, aThe Guardianha detto: «È incredibile poter avere la prova che la roccia che hai in mano è la parte più antica della Lunache abbiamo trovato finora. È un punto di partenza per rispondere a tante domande sulla Terra. Quando sai quanti anni ha qualcosa, è più facile capire cosa è successo nella sua storia». Quando sia nata la Luna è infatti una questione discussa: si pensava che circa 100 milioni di anni dopo la formazione del sistema solare, quando i pianeti erano già formati, un corpo delle dimensioni di Marte abbia colpito la Terra facendo espellere una grande massa di materia che, addensatasi, abbi poi creato la Luna. Questo materiale, noto come oceano di magra lunare, si è raffreddato lentamente cristallizzandosi e durante questa fase si sono creati i cristalli che sono stati oggi esaminati.I vari modelli finora avevano collocato l’inizio della storia del sistema lunare tra 4,52 e 4,47 miliardi di anni fa, ma l’analisi atomica dei singoli minerali, pubblicata nello studio, porta alla datazione di 4,46 miliardi di anni fa. Tutto ciò è stato possibile grazie allatomografia a sonda atomica (Apt), un metodo di spettrometria di massa su scala nanometricache, potremmo dire in parole semplici, utilizza un laser per far evaporare alcuni atomi specifici che compongono il cristallo, poi, facendo un rapporto tra quelli evaporati e quelli rimasti, si risale alla datazione. In particolare, sono stati studiati isotopi di piombo e uranio perché l’uranio nel tempo, attraverso il decadimento radioattivo, si trasforma in piombo; semplificando, se riesco a sapere quanto piombo c’è, e sapendo in quanto tempo l’uranio si trasforma in piombo, riesco a fare una datazione certa:il nostro satellite ha almeno 4,46 miliardi di anni. Le datazioni finora effettuate potrebbero essere state influenzate dalla dispersione, all’interno del campione, di atomi di piombo.Per questo sarebbe opportuno avere più campioni lunarie fortunatamente le missioni lunari continuano:l’India è atterrata sulla Luna ad agostoe Usa e Cina hanno già programmato le prossime missioni entro il 2025 e 2030. Bisogna infatti considerare che il campione proviene da una specifica zona lunare e sono stati prelevati nel 1972; per giungere a uno studio più dettagliatoavremmo bisogno di campioni provenienti da zone distinte e lontane tra lorodi tutto il territorio lunare. É, comunque, incredibile chestiamo ancora analizzando campioni giunti sulla Terra più di 50 anni fa ma che li stiamo studiando con le tecnologie di oggie ancora hanno molto da farci scoprire sul nostro satellite che sappiamo essere anche ricco anche di “sfere d’acqua”.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago