Categories: Diritti

Francia: Macron promette l’aborto in Costituzione nel 2024

 

“Basato sul lavoro di parlamentari e associazioni, il disegno di legge costituzionale sarà inviato questa settimana al Consiglio di Stato e presentato al Consiglio dei ministri entro la fine dell’anno.Nel 2024, la libertà delle donne di abortire sarà irreversibile”. Con untweet, il presidente franceseEmmanuel Macronannuncia quella che potrebbe essere una nuova pietra miliare nella lotta per idiritti riproduttivi. La Francia, infatti, potrebbe essere ilprimo Paese a riconoscere l’aborto come un diritto costituzionalmente garantito. Non è il primo tentativo, ma questa potrebbe essere la volta buona. Il 24 novembre 2022, con 337 voti favorevoli, 32 contrari e 18 astensioni, la convergenza politica fra macroniani e mélenchonisti aveva portato al “Sì” dell’Assemblea Nazionale francese. Il 1° febbraio, con 166 voti favorevoli e 152 contrari, era stata la volta del Senato, anche se in quell’occasione era stato proposto un emendamento che recitava: “La legge determina le condizioni in cui si esercita la libertà della donna di interrompere la gravidanza”, eliminando così la parola “diritto” e sostituendola con “libertà della donna”. La deputata diLa France InsoumiseMathilde Panot, promotrice della legge, aveva però invitato l’amministrazione Macron a presentare un proprio disegno di legge sul tema: se le proposte di riforma costituzionale sono promosse dal Governo, infatti, non è necessario un referendum per renderle effettive, come accade invece per quelle di iniziativa parlamentare. Im questi casi il Presidente può convocare un “congresso” speciale di entrambe le Camere a Versailles, che deve adottare l’emendamento con una maggioranza di tre quinti. L’8 marzo, quindi, era stato lo stesso Macron, citando l’avvocata e attivista femminista tunisino-francese Gisèle Halimi, apromettere di inserire il diritto all’aborto nella Costituzione«perché i diritti delle donne sono sempre una conquista precaria». Mentre in moltissimi Paesi (dalla Polonia agli Stati Uniti del post-Roe, passando per l’Ungheria di Orban) ildiritto all’abortoè sotto attacco, la Francia va nella direzione opposta; altrettanto significativo:le decisioni istituzionali si allineano alla sensibilità dei cittadini. A giugno 2022, infatti, l’81% dei francesi si è detto d’accordo sul fatto che “il diritto della donna di scegliere l’aborto sia sancito dalla Costituzione francese”. Secondo il sondaggio condotto dall’Ifop, quasi la metà del francesi (48%) si era dichiarata “molto favorevole” e il 77% degli intervistati riteneva che questa misura fosse “utile”. L’aborto in Franciaè stato depenalizzato dalla leggeVeildel 1975. Nel gennaio 2014, l’Assemblea nazionale aveva votato un testo-simbolo per ribadire che l’aborto è “un diritto fondamentale” di tutte le donne. Nella Costituzione francese, però, non è presente alcun articolo che garantisca il diritto all’interruzione di gravidanza. Ora le cose potrebbero cambiare: l’ufficio di Macron ha dichiarato che l’articolo 34 della Costituzione sarà modificato per includere che“la legge determina le condizioni in cui si esercita la libertà delle donne di ricorrere all’aborto, che è garantita”. Questo metterebbe il diritto all’aborto da eventuali iniziative che potrebbero metterlo a rischio, come è avvenuto a esempio negli Usa: per modificare la Costituzione, infatti, è necessario un consenso parlamentare molto ampio o l’approvazione di un referendum.

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

2 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

17 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

18 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

23 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago