Categories: Economia

La cucina made in Italy fattura 228 miliardi

 

Ottime notizie sul fronte food. Lacucina italianasta prosperando in tutto il mondo, segnando unacrescita dell’11% rispetto al 2021,che ha permesso di raggiungere un incredibilefatturato di 228 miliardi di euro(di poco sotto ai 236 miliardi pre-pandemia). Fatturato che rappresenta quasiun decimo dei ricavi complessivi del mercato della ristorazionea livello globale, pari a 2.600 miliardi di euro nel 2022. A rivelarlo è l’ultimo rapportoFoodservice Market Monitor- Frontiere evolutive per il settore del Foodservice diDeloitte, che dimostra la centralità della cucina italiananel panorama culinario mondiale. L’Italia è il primo Paese europeonel settore dellaristorazionetradizionale (in cui si concentra la metà dei ristoranti del Belpaese), oltre a rappresentare il19% dei ristoranti tradizionali a livello globale.Ma questi non sono tutti uguali: se, in generale, i ristoranti italiani sono noti per offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo,Value-for-money,nei Paesi asiatici sono più diffusi locali made in Italy di alto livello,Premium Price. In Italia,solo il 9% del totale dei ristoranti fa parte di una catena, nonostante il settore abbia visto una forte crescita del 44,4% nel 2022 quando, a seguito della pandemia, i locali indipendenti erano diminuiti notevolmente, essendo stati i più colpiti dalle restrizioni Covid. Nel resto del mondo, invece,un terzo del mercato totale della ristorazione è rappresentato proprio dalle catene del food service(diffuse per lo più in Nord America), che nel 2022 hanno registrato una crescita del 19,4%. Il servizio di consegna di cibo a domicilio (ildelivery)ha visto una crescita straordinaria tra il 2016 e il 2022, passando dal 5% al 19% del mercato, anche grazie agli effetti della pandemia sulle abitudini dei consumatori. Ma a godere della crescita più elevata è il settore turistico, che ha registrato un +43% annuo tra il 2021 e il 2022, contribuendo notevolmente agli incassi del settore Food. Nel frattempo, èrecord di esportazioni di prodotti agroalimentari italiani nel mondo, che superano i31 miliardi nei primi 6 mesidel 2023, registrando un +7,7% rispetto al 2022, secondo i dati Istat commentati da Coldiretti. Numeri positivi, ma che potrebbero migliorare ulteriormente se si riuscisse a debellare il fenomeno dellacontraffazionedelle denominazioni alimentari italiane, che provoca danni economici per 120 miliardi di euro. Sempre secondo Coldiretti, il60%degli italiani “in viaggio all’estero per lavoro o in vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialitàMade in Italy taroccati”.Tra i prodotti più imitati troviamo formaggi, salumi e vini. Il prossimo obiettivo,come afferma Francesco Lollobrigida,ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, è ottenere «l’iscrizione della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco, un passo cruciale per rafforzare il marchio Italia nel mondo». Ottimi traguardi raggiunti e molti altri ancora da segnare per lacucina italiana,che continua a incantare i palati di tutto il mondo, dimostrandosi un caposaldo della cultura alimentare globale e un settore fondamentale per l’economia del nostro Paese.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago