Categories: Diritti

Hikikomori: cosa prevedono le mozioni del Governo?

 

Il ritiro sociale delle personehikikomorientra nel dibattito parlamentare.Mercoledì scorso laCamera dei deputati ha approvato 3 mozioni,presentate sia dalla maggioranza che dall’opposizione, su un fenomeno che, secondo le stime fatte finora in Italia, interessatra le 50.000 e le 100.000 persone. Le mozioni impegnano il Governo ad adottare una serie di misure: da censimenti, analisi e tavoli di lavoro per approfondire la conoscenza di questa forma di isolamento, all’organizzazione di servizi sanitari e socio–assistenziali specifici e corsi di formazione per gestire il fenomeno. L’iniziativa parlamentare dimostra chein Italia non ci sono misure specifiche per le personehikikomori:ci sono interventi sulla dispersione scolastica, tema affine e spesso confuso con ilritiro sociale. Questo tipo diisolamento, infatti, interessa principalmente gli e leadolescenti, ma può svilupparsi anche nelle persone anziane, o in coloro che svolgono attività casalinghe. I canali social diHikikomori Italia, associazione impegnata nella sensibilizzazione sull’isolamento sociale cronico tra i giovani, riportano decine di testimonianze di personehikikomori, dei loro parenti o amici. Un condensato di storie perun fenomeno che non è nuovo e non è nato in Italia. Dihikikomorise ne è iniziato a parlare neglianni ’70 inGiappone;il termine deriva dal verbo usato nel Paese asiatico per indicare quelle persone che “hikikomotta”, ossia“si sono ritirate in isolamento”chiudendosi in casa per settimane, poi diventate mesi, a volte anni. Si sviluppa una vera e propria tendenza sociale che, negli anni ‘90, inizia a essere studiata in campo medico, con le ricerche dello psichiatra Tamaki Saitō, padre del termine usato tuttora. Nel 2010 è la lingua a segnalare come questa condizione non riguardi più solo il Giappone:l’Oxford Dictionaryintroduce il lemmahikikomorinel vocabolario inglese. Il fenomeno arriva all’attenzione dell’Istituto superiore di Sanità nel 2022, quando in unostudioviene analizzato per la prima volta legandolo all’ambito delledipendenze, in particolare quella da internet. L’Iss riprende il criterio diagnostico al momento più condiviso dalla comunità scientifica:l’hikikomoriè una persona che, da più di 6 mesi, preferisce stare chiusa in casao, comunque, esce molto poco (meno di 4 volte a settimana) e sviluppa modi disfunzionali di comportarsi e relazionarsi a causa di questo isolamento. Nelle molte ricerche effettuate, uno dei fili conduttori è la correlazione tra questo disturbo e la diffusione del web e dei social network; chi pratica il ritiro sociale si chiude nella propria stanza e trascorre il suo tempo al computer.L’interazione dal vivo è ridotta al minimoe prevalgono le relazioni virtuali. In un’ulterioreindaginea campione, condotta nel 2022 sulle dipendenze comportamentali degli adolescenti, l’Istituto di Sanità ha quantificato poco più di 65.000 ragazzi e ragazze a rischio isolamento sociale tra gli 11 e i 17 anni. Dalla ricerca emerge, inoltre, unatendenza maggiore delle giovani donne a isolarsi,rispetto ai coetanei. Un’analisisimile, condotta dall’Istituto di fisiologia clinica delCnrdi Pisa, confermerebbe una maggiore esposizione delle ragazze al rischio di isolamento. Tra gli studenti protagonisti del sondaggio, infatti, le giovani che hanno risposto di aver vissuto un periodo di ritiro sociale per problemi psicologici sono il 46%; i maschi la metà.La voglia di non vedere nessuno e chiudersi in casa ha riguardato il 37,5% delle giovani donne,i coetanei dell’altro sesso il 22,3%. Un terzo delle studentesse (31,9%) ha motivato il periodo di isolamento con problemi relazionali con amici o partner, contro il 20% dei maschi. Essenziale sembra essere, in particolar modo, ilrafforzamento dei servizi di assistenza psicologica. Tra gli interventi in cui si è impegnato il Governo, anche lavalorizzazione dello psicologodelle cure primarie, una sorta di medico di base per la salute mentale che può aiutare a identificare la tendenzahikikomori. Una figura ancora poco diffusa: la prima Regione a introdurla a febbraio è stato ilPiemonte. Si parla anche dell’istituzione di un“medico scolastico”e “universitario”; un inedito, in un Paese dove non esistono presidi psicologici nelle scuole. Inoltre, si vorrebbe istituire unacommissione di esperti al ministero della Saluteper sviluppare un questionario capace di individuare i sintomi dell’isolamento sociale volontario precocemente. Le mozioni sono state approvate con alcune correzioni dell’esecutivo: specie per quelle iniziative che prevedono spese, è stata aggiunta la dicitura “nei limiti delle risorse disponibili”. È il caso, per esempio, delpotenziamento del servizio psicologico nelle Asl e l’introduzione di “misure di sostegno alle famigliecon persone affette dahikikomori”, o della creazione di“équipeterritoriali formate sul tema del ritiro sociale, attivabili al bisogno”. Una triste conferma che la salute mentale (in un Paese che, stando agli ultimi dati, è fanalino di coda in Europa) non è esattamente in cima all’agenda.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago