Categories: Diritti

La povertà e la grandezza degli Stati: come misuriamo il successo di una nazione

 

In un discorso del 18 marzo 1968 all’Università del Kansas,Robert Kennedyrichiamò l’attenzione sul fatto cheil benessere di una nazione non può essere misurato dal prodotto interno lordo, perché tale parametro non misura le sofferenze. In particolare, un passaggio mi ha sempre colpito: «IlPilcomprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana». Quel discorso mi è tornato alla mente in questi giorni, dopo che una frase pronunciata dalpresidente egiziano Abdel Fattah al-Sisiha fatto discutere in Africa e non solo: «se il prezzo del progresso e la prosperità di una nazione sono la fame e la sete, allora non mangeremo e non berremo». In un Paese spinto a indebitarsi da un governo che intende consolidare la propria fama internazionale anche facendo leva su una storia millenaria, fa impressione pensare chepoco meno del 30% della popolazione vive in povertà. A parte i programmi faraonici, l’Egitto, come altri stati africani, fra i quali ilKenya, è un’altra dellevittime collaterali del conflitto Russo-Ucrainoche, destabilizzando i mercati, ha fatto innalzare i costi delle materie prime e, anche a causa di una svalutazione elevata della moneta locale, fatto schizzare l’inflazione a livelli da record (37,4% ad agosto 2023). L’attualeconflitto israeliano-palestinesenon farà che aggravare ancora di più la situazionee gli effetti sugli strati più poveri della popolazione, ovvero quelli marginalizzati ma non marginali se si pensa al fatto che rappresentano 1 cittadino sul 3, sono facilmente immaginabili. Eppure al-Sisi, ormai quasi alla fine del suo secondo mandato (le elezioni si terranno a dicembre del 2023), afferma che fame e sete non sono nulla rispetto alla grandezza della nazione e molto probabilmente sarà rieletto per la terza volta. Senza volere relegarci in facili argomenti quali il fatto che la fame e la sete la soffrono gli altri, mentre la classe al potere non le conosce, fa davvero riflettere cheancora oggi la grandezza di un Paese sia valutata in base alla forza militare o alle grandi operee non da un misuratore del benessere della popolazione, fatto di fattori come l‘accesso all’istruzione, alla sanità, alla giustizia e, ancor prima, a una vita decorosa. Se è vero, infatti, che esistono altri indicatori del benessere rispetto a quello dell’indice di sviluppo umano (che in parte riflette anche un indice economico), quel che manca, nei Paesi africani ma anche in Italia e altrove, è uncambio radicale della mentalità generale, che porti al fatto che la grandezza di una nazioni non sia misurata su dati effimeri quali le opere faraoniche (siano esse canali, nuove città o ponti), la reputazione o l’entità delle forze armate, ma su criteri quali “nessuno sia lasciato indietro”, dovei diritti siano dirittie non mere petizioni di principio e i torturatori e gli assassini di un giovane ricercatore universitario o degli arrestati per sospetti crimini comuni siano consegnati alla giustizia senza se e senza ma.

Redazione

Recent Posts

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

10 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

15 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

16 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

18 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

21 ore ago

ORA C’È LA DATA: € 500 sulla carta di questa categoria di cittadini italiani | Non c’è nemmeno bisogno di fare domanda

Sono in arrivo € 500 sulla carta di questa categoria di italiani, ecco qual è…

1 giorno ago