Categories: Bambini

A scuola tornano Covid e streptococco

 

L’Italia e il mondo intero sono stati messi a dura prova dalla pandemia di Covid-19, e mentre sembrava che le restrizioni a essa collegate fossero solo un lontano ricordo,l’aumento dei contagiotorna a impensierire, al punto da spingerealcune istituzioni scolastiche ad adottare misure di contenimento indipendenti. È il caso delLiceo artistico Ripetta di Romache ha pubblicato ilProtocollo per la riprese delle attività didattiche per l’anno scolastico 2023-2024. La Dirigente, Annunziata Iacolare, ha firmato il documento che ha suscitato l’attenzione di molti, poichéreintroduce alcune misure di sicurezza che sembravano superate. Nonostante le disposizioni governative abbiano abrogato l’isolamento e l’autosorveglianza, la circolare del Ripetta afferma che, a causa dell’evoluzione del quadro clinico e dell’attuale situazione epidemologica,sono stati istituite delle “precondizioni per l’accesso all’edificio scolastico” per chiunque lo frequenti, daglistudential personale. Più nello specifico,chiunque mostri sintomi riconducibili alCovid-19come tosse, raffreddore, difficoltà respiratorie, vomito, ecc., non può entrare nell’edificio. Inoltre, i nomi di chi ne varca la soglia vengono registrati e conservati per almeno 7 giorni, e vengono adottate misure di igienizzazione e sanificazione frequente dei locali, oltre al ricambio d’aria nelle aule. Ma non finisce qui. Niente intervallo tra i corridoi: gli studenti dovranno consumare la merenda al banco o, tutt’al più, in classe, mentre il personale amministrativo è incentivato a comunicare principalmente via email. La decisione del liceo Ripetta riflette lacrescente preoccupazione riguardo alla risalita dei casi di Covid nel nostro Paese. Tuttavia, il Coronavirus non è l’unica emergenza nellescuole: il ritorno delle lezioni ha portato anche unaumento dei casi di streptococco, che causa febbre alta e forte mal di gola e può portare alla nascita di cluster familiari, coinvolgendo non solo i bambini ma anche i genitori. Gli esperti però rassicurano:una buona igiene delle mani e la disinfezione delle superfici comuni possono contribuire a prevenire la diffusione del batterio. Come sottolineato dal presidente regionale del sindacato medicoSnami,Marco Trifogli, inoltre, la maggior parte delle persone è portatrice sana dello streptococco e, in assenza di sintomi particolari, i familiari dei bambini colpiti non devono sottoporsi a terapie.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

9 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

10 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

15 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

18 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

21 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago