Categories: Bambini

A scuola tornano Covid e streptococco

 

L’Italia e il mondo intero sono stati messi a dura prova dalla pandemia di Covid-19, e mentre sembrava che le restrizioni a essa collegate fossero solo un lontano ricordo,l’aumento dei contagiotorna a impensierire, al punto da spingerealcune istituzioni scolastiche ad adottare misure di contenimento indipendenti. È il caso delLiceo artistico Ripetta di Romache ha pubblicato ilProtocollo per la riprese delle attività didattiche per l’anno scolastico 2023-2024. La Dirigente, Annunziata Iacolare, ha firmato il documento che ha suscitato l’attenzione di molti, poichéreintroduce alcune misure di sicurezza che sembravano superate. Nonostante le disposizioni governative abbiano abrogato l’isolamento e l’autosorveglianza, la circolare del Ripetta afferma che, a causa dell’evoluzione del quadro clinico e dell’attuale situazione epidemologica,sono stati istituite delle “precondizioni per l’accesso all’edificio scolastico” per chiunque lo frequenti, daglistudential personale. Più nello specifico,chiunque mostri sintomi riconducibili alCovid-19come tosse, raffreddore, difficoltà respiratorie, vomito, ecc., non può entrare nell’edificio. Inoltre, i nomi di chi ne varca la soglia vengono registrati e conservati per almeno 7 giorni, e vengono adottate misure di igienizzazione e sanificazione frequente dei locali, oltre al ricambio d’aria nelle aule. Ma non finisce qui. Niente intervallo tra i corridoi: gli studenti dovranno consumare la merenda al banco o, tutt’al più, in classe, mentre il personale amministrativo è incentivato a comunicare principalmente via email. La decisione del liceo Ripetta riflette lacrescente preoccupazione riguardo alla risalita dei casi di Covid nel nostro Paese. Tuttavia, il Coronavirus non è l’unica emergenza nellescuole: il ritorno delle lezioni ha portato anche unaumento dei casi di streptococco, che causa febbre alta e forte mal di gola e può portare alla nascita di cluster familiari, coinvolgendo non solo i bambini ma anche i genitori. Gli esperti però rassicurano:una buona igiene delle mani e la disinfezione delle superfici comuni possono contribuire a prevenire la diffusione del batterio. Come sottolineato dal presidente regionale del sindacato medicoSnami,Marco Trifogli, inoltre, la maggior parte delle persone è portatrice sana dello streptococco e, in assenza di sintomi particolari, i familiari dei bambini colpiti non devono sottoporsi a terapie.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

7 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

11 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

16 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

19 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

22 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago