Categories: Economia

La Francia impone una tassa per i libri acquistati online

 

Per proteggere le piccole librerie indipendenti,laFranciaha adottato una nuova legge per diminuire lostrapotere dei colossi dell’e-commerce.Da ottobre, il Paese ha deciso di applicare unatassaminima di spedizionedi3 europer tutti gli ordini dilibri nuovi con un carrello inferiore ai 35 euro. La decisione è stata varata tramite un decreto legge dei ministri della Cultura e dell’Economia per rendere più competitive le imprese dell’industria libraria, che recriminavano una disparità sull’applicazione delle spese di consegna rispetto alle grandi piattaforme di e-commerce (disparità che nel tempo ha diminuito la loro quota di mercato). La battaglia dell’associazione delle librerie francesi (SLF) era stata appoggiata dal Governo già nel 2014, quando entrò in vigore una legge che vietava la spedizione gratuita di libri in tutto il Paese. L’escamotage dei vari Amazon e Fnac consisteva nell’applicare una tassa simbolica di 1 centesimo che, in relazione alla propria possibilità economica, permetteva di eliminare l’imposta alla consegna e di intercettare una fetta di domanda molto più ampia rispetto alle librerie indipendenti, che al contrario non possedevano le risorse necessarie per l’abbattimento dei costi di spedizione. Amazonsi è detto fortemente contrario nei confronti della nuova disposizione, ritenendola uneccesso di potere ministeriale.La misura «penalizzerà i lettori, gli autori e la lettura in generale, taglierà severamente il budget dei francesi e limiterà il loro accesso ai libri»,ha dichiarato Frédéric Duval,direttore generale di Amazon Francia. L’entrata in vigore della legge avrà conseguenze soprattutto nellezone rurali e nei piccoli borghi,che rappresentano il 46% di consegne di libri da parte di Amazon e che spesso sono privi di punti di vendita libri fisici. L’abbonamentoPrimedi Amazon, che elimina i costi di spedizione e offre vari servizi aggiuntivi,non sarà esentatodalla nuova disposizione; inoltre, l’aumento del prezzo del libro avrà ripercussioni sulla domanda e sui consumatori, che preferirannoacquistare il volume in negozio a una cifra minore. Il provvedimento non lascia del tutto soddisfatti i commercianti dellaSLF. Se da un lato ci si aspetta unritorno dei clienti nelle librerie indipendenti,dall’altro si reclama il basso costo della tariffa di spedizione che sembra non permettere, infatti, di competere con i grandi squali del settore, dal momento che il costo medio per una consegnasi aggiri intorno ai 7 euro. Senza contare poi che l’introduzione di imposte sui libri acquistati online, in aggiunta al periodo generale di rincari, potrebbe portare a un rapidocambio del formato di lettura verso il digitale,decisamente più economico e con un impatto ambientale quasi nullo, generando l’effetto opposto agli interessi dei venditori indipendenti.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

6 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

11 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

14 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

17 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago