Categories: Economia

Il Nobel per l’Economia 2023 a Claudia Goldin

 

La studiosa americana Claudia Goldin, dell’Harvard University,vince ilPremio Nobel per l’Economia 2023per le sue ricerche sullapartecipazione femminile al mercato del lavoro, e soprattutto suidifferenziali di partecipazione eretribuzionenel corso di oltre due secoli. Come spiega la motivazione dell’Accademia svedese delle Scienze- che ha assegnato il premio assieme alla Banca di Svezia – Goldin, 77 anni, ha scoperto i fattori chiave delle differenze di genere nel mercato del lavoro, fornendo il primo resoconto completo sulle retribuzioni e sulla partecipazione delle donne al mercato del lavoro nel corso dei secoli.Donne che- continua la motivazione – “sono ampiamente sottorappresentate nel mercato del lavoro globalee, quando lavorano,guadagnano meno degli uomini”. La studiosa – si spiega – “ha dimostrato che la partecipazione femminile al mercato del lavoro non ha avuto una tendenza al rialzo durante l’intero periodo, maforma invece una curva a forma di U”, con una partecipazione delle donne sposate in calo nella transizione da una società agricola a una industriale all’inizio del XIX secolo, seguita da un aumento con la crescita del settore dei servizi all’inizio del XX secolo. Goldin “ha spiegato questo modello come il risultato del cambiamento strutturale e dell’evoluzione delle norme sociali riguardanti le responsabilità delle donne per la casa e la famiglia”. Nonostante la modernizzazione, tuttavia, “la crescita economica e la crescente percentuale di donne occupate nel XX secolo, per un lungo periodo di tempo il divario retributivo tra donne e uomini non si è ancora colmato”. «Comprendere il ruolo delle donne nel mondo del lavoro è importante per la società. Grazie alla ricerca innovativa di Claudia Goldin ora sappiamo molto di più sui fattori sottostanti e su quali ostacoli potrebbe essere necessario affrontare in futuro», afferma Jakob Svensson, presidente del comitato delPremio per le scienze economiche. Nata il 14 maggio 1946, Claudia Goldin insegna economia all’University of Harvard- è stata la prima donna ad assumere questo incarico di ruolo nel prestigioso ateneo americano-, è co-direttrice delGender in the Economy Study Groupdell’NBERed è stata direttrice del programmaDevelopment of the American Economydell’NBERdal 1989 al 2017. Il suo ultimo libro èCareer & Family: Women’s Century-Long Journey into Equity,pubblicato nel 2021 dallaPrinceton University Press.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

4 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago