Categories: Futuro

AI: quali benefici per l’industria farmaceutica?

 

Il 2023 sembra essere l’anno dell’intelligenza artificiale. Dal rischio di perdere posti di lavoro allo sviluppo dei settori dell’elettronica e dell’ingegneria moderna: il mondo si prepara a una fortissima ondata di innovazione di cui l’AIè la protagonista indiscussa. IlRapporto Coop 2023, presentato a Milano, si è fatto promotore di un Paese che guarda con sospetto, ma anche con curiosità, il settore tecnologico italiano. Non solo l’intelligenza artificialesta guadagnando la fiducia dei suoi utenti negli ambiti lavorativi e personali, ma si sta anche insediando nel contesto biomedico e nell’industria farmaceutica, quasi sbaragliando la concorrenza rappresentata dal mondo di ricercatrici e ricercatori. Il sogno di ottenere cure che possano funzionare anche con un dispendio di risorse minimo sembra utopia: un desiderio senza nessun riscontro con la realtà. Eppure, l’intelligenza artificiale generativa (genAI) è a lavoro su una decina di studi clinici avviati con farmaci interamente scoperti e progettati da grandi set di dati biologici. Il 2021 era già terminato con un nuovo algoritmo di AI diDeepMind,chiamatoAlphafold, che aveva dato prova di affidabilità nelcostruire le proteine in alcune tra le sue forme meno diffuse,incrementando il suo continuo processo conoscitivo grazie a una rete neurale artificiale capace di sfruttare le strutture 3D delle proteine contenute nellaprotein Bank. Il successo che sta riscontrando lagenAInegli ultimi 2 anni è considerato una grandissima vittoria e ha portatoaziende biotecnologiche, farmaceutiche, biologiche e biochimiche,tra cui la compagniaInsilico Medicinecon sede a Hong Kong, ad avere circa400 milioni di finanziamenti. Nello specifico, il successo di quest’ultima è decisamente una novità:10 anni fa le potenzialità della tecnologia non erano comprese dai ricercatorie il progetto finì per lungo tempo nel dimenticatoio. Come racconta il Ceo Alex Zhavornkov diInsilico Medicine,quando iniziò a cercare fondi per la sua startup fece fatica a trovare interlocutori che condividessero la sua visione. Ora ha avviato una delle prime sperimentazioni umane con unfarmaco (Ins018_055) interamente generato dall’intelligenza artificialeper trattare la fibrosi polmonare idiopatica. Linizio della seconda fase della sperimentazione non definisce solo un momento molto delicato della ricerca, ma anche e soprattutto una nuova sfida per laAI. DeepMindsta creando ilpiù vasto e completo archivio della struttura delle proteine,sia umane che di altri esseri viventi, utilizzando il sistemaAlphaFold 2,che contiene già 350.000 previsioni su caratteristiche e forma delle proteine. MaDeepMindpunta a raggiungere quota 100 milioni entro la fine dell’anno. Un traguardo ambizioso che rappresenta una svolta epocale, nonostante né le agenzie europee né le statunitensi si fidino del tutto nel lasciare che la tecnologia artificiale si occupi interamente della realizzazione di un qualsiasi farmaco. Per ora, bisogna aspettare il 20 novembre, quando verranno pubblicati i possibili ambiti di applicazione: dalla conduzione dei trial clinici nella selezione dei soggetti di interesse, alla registrazione e all’analisi dei dati che saranno poi presentati per l’approvazione di un principio attivo. Nel tempo, partendo da questa base già promettente, lagenAIsi appresta a diventare una compagna gradita e dovuta del ricercatore difarmaci.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago