Categories: Diritti

Il 90% dei porno è violento nei confronti delle donne

 

Il 90% dei contenutipornograficionline presenta violenza verbale, fisica e sessuale nei confronti delle donne. Una violenza spesso punibile secondo le leggi esistenti in Francia, ha rilevato il rapporto sulle pratiche illegali dell’industria del porno consegnato al Governo Francese dall’Alto Consiglio per l’uguaglianza tra donne e uomini. Il rapportoPornocriminalité. Mettons fin à l’impunité de l’industrie pornographque, non ha richiesto solo 18 mesi di udienze ma, soprattutto, la visione dimilioni di video dei più grandi siti pornografici internazionali.Il risultato non lascia dubbi: in milioni di contenuti pornografici “le donne, caricaturate con i peggioristereotipisessisti e razzisti, sonoumiliate, oggettivate, disumanizzate, aggredite, torturate, sottoposte a trattamenti contrari sia alla dignità umana che alla legge francese. Le donne sono reali, gli atti sessuali e la violenza sono reali, la sofferenza è spesso perfettamente visibile e allo stesso tempo erotizzata”. Non è cinema, spiegano gli autori, ma la realtà.Una realtà fatta di violenza verbale e fisica e, molto spesso, di azioni che equivalgono allatortura. Qualsiasi tipo di contratto, spiega il rapporto, è quindi nullo in termini legali, perchéuna persona non può acconsentire alla tortura, allo sfruttamento e alla tratta sessuale. Gli atti di violenza filmati sono illegali e dovrebbero esserepuniti. Atti, ricordano gli esperti, che sono statiottenuti con i soldi per fare soldi, in un’industria guidata da uomini, pensata per gli uomini (al 75%), “in cui ledonne, presentate e classificate per categorie sulle home page dei siti pornografici, sono ilprodotto”. Uno studio condotto dalla ricercatrice Ana Bridges, che ha analizzato i 50 film pornografici più visti, mostra chel’88% dei video presenta aggressioni fisiche, tra cui colpi al sedere, schiaffi, soffocamento per penetrazione orale. Il48% presenta aggressioni verbalicome l’uso della parola “puttana” o “puttana”. “Il 90% delle scene comporta un atto di violenza fisica o verbale, con una media di quasi12 maltrattamenti per scena,in cui si vedono gli uomini completamente privi di empatia. I titoli dei video sono perfettamente espliciti nella violenza perpetrata per raccogliere clic”, si legge nel rapporto. Ma Gail Dines, ricercatrice e professoressa emerita di sociologia e studi femministi a Boston, durante la sua audizione del 28 settembre 2022 ha spiegato che l’aggiornamento dello studio era in corso. La cifra dovrebbe ora raggiungere il 100%. Nella sua analisi dei contenuti “mainstream” della pornografia, Dines evidenza l’uso da parte dell’industria pornografica di una semanticavolta a rendereinvisibile la realtà degli atti di violenza fisica o sessualecommessi contro donne e ragazze e spiega che è necessario esaminare questi contenuti usando le parole giuste per descrivere la realtà fattuale degli atti filmati perpetrati. Anche perché, come mostrano i dati diArcom(Autorità francese di regolamentazione della comunicazione audiovisiva e digitale), il51% dei ragazzi di 12 anni guardamateriale pornografico ogni mese: “il consumo massiccio [di pornografia] fin dalla giovane età rafforza la cultura dello stupro”. A cambiare la fruizione dei porno è stata l’apparizione del video in streaming su internet nel 2006, che ha profondamente modificato anche il modo di produrre i contenuti. Sullo stesso modello di business di YouTube, infatti, le piattaforme pornografiche emergenti mettono online milioni di video conaccesso aperto, senza alcun controllo e, come ha ricordato l’inchiesta delNew York TimesThe children of Pornhub,spesso senza il consenso delle persone ritratte. Una volta online,i video sono impossibili da rimuovere, “il che è una cyberviolenza per le donne che ne sono vittime”. Il rapporto condanna“l’inazione” dello Stato e delle autorità francesidi fronte a decenni di pressioni da parte dell’industria della pornografia che difendeva la libertà di espressione e afferma che occorre porre fine a ciò che definisce “cecità e negazione” da parte dello Stato, che ha concesso all’industria della pornografia “totale impunità”. Per questo, vengonosollecitate modifichealla legge per perseguire i produttori di pornografia e rimuovere i contenuti al fine di proteggere coloro che sono state filmate. “Questa critica alla pornografia non ha nulla a che fare con il bigottismo, un puritanesimo emanato da una morale religiosa, ma ha tutto a che fare con la questione cruciale delfemminismo: i corpi delle donne, una questione di appropriazione sessuale da parte degli uomini. Questa critica alla pornografia non ha nulla a che fare nemmeno con la ‘censura’. La risposta in termini di politica pubblica che chiediamo è la riaffermazione di principi fondamentali sui quali facciamo società: il rifiuto dell’odio e della violenza, il rispetto della dignità umana. Libertà senza limiti per i pornocrati significacalpestare i diritti dei più vulnerabili e discriminati,mettere a tacere le donne vittime dell’industria pornografica”.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

2 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

7 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

10 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

13 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago