Categories: Economia

Amazon e le lezioni di capitalismo

 

Insomma, succede che per una voltaAmazonsi comporta da gigante buono. E che finalmente, in Italia,aumenta gli stipendi del personale che lavora nella logistica. Un incremento del 21% rispetto al 2019, perfino superiore all’inflazione, che nel frattempo è aumentata del 16%. Un aumento che è dell’8% più alto rispetto a quanto previsto dal contratto collettivo nazione del settore Logistica e Trasporti per il salario di ingresso. Ancora, un miglioramento che interessa pressoché tutte le 18.000 persone che lavorano stabilmente per l’azienda. Una notizia che avrebbe potuto occupare numerosi titoli di giornali,ma che è stata oscurata da quanto avvenuto negli Stati Uniti. Cosa è successo negli Usa? Mentre in ItaliaAmazonstava dando il buon esempio, in AmericalaFederal Trade Commission(Ftc), insieme a 17 Stati,ha denunciato l’azienda per condotta illegale e anti-concorrenziale. La risposta del colosso non si è fatta attendere, ovviamente, ed è stata affidata al capo dell’ufficio legale David Zapolsky. La sua dichiarazione suonava più o meno così: voi ci fate la guerra,noi alziamo i prezzi e rallentiamo le consegne, i consumatori (che del resto sono anche cittadini ed elettori) se la riprenderanno con voi. Come mai la Ftc è andata all’attacco? Come sempre, i dati ci aiutano, quindi partiamo da lì. Amazonattualmentecopre il 40% delle vendite online e genera circa 500 miliardi di dollari ogni anno. Un bel salto di qualità rispetto al 1995, quando è nata con l’obiettivo di essere semplicemente una libreria online. E, mi verrebbe da dire, una perfetta rappresentazione del sogno americano: la possibilità di diventare mostruosamente ricchi, partendo da una semplice idea iniziale. Il problema ora, però, secondo la Ftc,sta proprio nel fatto che l’azienda sia cresciuta troppo, che di fatto rappresenti un monopolio nella vendita online e nella logistica e che abbia creato un sistema nel quale, se non vendi online su Amazon, sostanzialmente non esisti. Amazonnon è sola: negli ultimi anni, il Dipartimento di Giustizia americano, insieme allaFederal Trade Commission, hanno aperto indagini anche suApple,FacebookeGoogle. Il faro è quindi ora puntato sui colossi, soprattutto nel settore delleBig Tech. E insieme al faro, a essere puntato è anche il giudizio collettivo, con uno strisciante senso di indignazione (anche da parte di chi, nel segreto della propria stanza, di questi colossi è cliente e ne acquista i servizi). Il senso del capitalismo Non mi si fraintenda: è giusto che le aziende, soprattutto e di dimensioni colossali e con potere di influenza come quelle che hanno società comeAmazon, siano soggette a controlli e verifiche. Però. Il principio fondante del sistema capitalistico nel quale viviamoè proprio quello dell’accumulazione. Accumulazione di capitale, di ricchezza, di quote di mercato. La spinta alla crescita è insita nel modello stesso. L’ideale di base di questo sistema risiede nell’espansione infinita e a questo ideale sono soggette non solo le imprese, ma perfino le economie nazionali. Il nostro focus ossessivo sulla crescita del Pil ne è una manifestazione piuttosto evidente: bisogna sempre che la ricchezza prodotta dai Paesi sia in crescita costante. E allora, mi pare ci sia una certa ipocrisia di fondo. Se la spinta è verso la crescita, perché spaventarsi di fronte alle Big Tech? Ma soprattutto:è sufficiente denunciare e avviare indagini? O non potremmo una volta e per tutte cogliere l’occasione e gli spunti che derivano da una riflessione collettiva per spingere la frontiera un po’ più in là e mettere in discussione l’intero sistema?

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

7 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

12 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

17 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

20 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

23 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago