Categories: Diritti

Parigi 2024, Onu: inappropriato vietare il velo alle atlete

 

«Nessuno dovrebbe imporre a una donna cosa deve indossare o non indossare». Con queste parole la portavoce dell’ufficio per i diritti delle Nazioni UniteMarta Hurtadoha spiegato ai giornalisti, a Ginevra, che le donne non dovrebbero essere costrette a rispettare i codici di abbigliamento durante iGiochi Olimpici del 2024 a Parigi. Le Nazioni Unite, nella persona di Hurtado, sono dunque intervenute nel dibattito francese sulla laicità e l’abbigliamento femminile. I giornalisti le hanno chiesto se il divieto imposto dalla Francia soddisfacesse i criteri dell’Onu in materia di diritti umani. Le sue dichiarazioni seguono quelle della ministra dello SportAmelie Oudea-Castera,che domenica, intervistata dal canale televisivo pubblicoFrance 3, ha detto che «la nazionale francese non indosserà il velo». E ha ribadito che il Governo è contrario a qualsiasi esposizione di simboli religiosi durante gli eventi sportivi. «Cosa significa?Significa il divieto di qualsiasi tipo di proselitismo e l’assoluta neutralità del servizio pubblico», ha dichiarato Oudéa-Castéra all’emittente francese, facendo riferimento alla “missione di servizio pubblico” degli atleti francesi. Martedì, in una nota, ilministero dello Sportha dichiarato che le sue osservazioni sono in linea conla legge francese del 2004che regola, in applicazione del principio di laicità, l’uso di segni o abiti dimostranti l’appartenenza religiosa nelle scuole pubbliche, universitarie e superiori”:i campioni e le campionesse devono rimanere neutrali e non esprimere opinioni o convinzioni religiose. Per questo, “non possono indossare il velo (o qualsiasi altro accessorio o indumento che esprima la loro affiliazione religiosa) quando rappresentano la Francia in una competizione sportiva nazionale o internazionale”, ha specificato. Hurtado ha spiegato, però, che la Francia, in quanto firmataria dellaConvenzione internazionale che elimina la discriminazione nei confronti delle donne, adottata nel 1979 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dovrebbe «prendere tutte le misure appropriate per modificare qualsiasi modello sociale o culturale basato sull’idea di inferiorità o superiorità dei due sessi». E ha aggiunto: «Le pratiche discriminatorie contro un gruppo possono avere conseguenze dannose.Secondo gli standard internazionali sui diritti umani, limitare l’espressione della religione, delle convinzioni o delle scelte è accettabile solo in circostanze veramente specifiche che rispondano a legittime preoccupazioni di sicurezza e ordine pubblico». Le leggi francesi vietano l’uso di simboli religiosi “ostentati” in alcuni contesti, come nelle scuole statali e da parte dei dipendenti pubblici. Il Paeseha vietato le coperture integrali del viso nel 2010, mentre il Consiglio di Stato francese ha confermato a giugnoil divieto per le calciatrici di indossare l’hijabe a settembrequello dell’abayanelle scuole. Secondo il massimo tribunale amministrativo del Paese le federazioni sportive hanno il diritto di imporre questi alle proprie giocatrici per “garantire il regolare svolgimento delle partite e prevenire scontri o confronti”. Tutte queste rigide norme hanno lo scopo dimantenere lo Stato neutrale in materia religiosa, ma al tempo stesso si ritiene che garantiscano ai cittadini il diritto di praticare liberamente la propria religione. Tuttavia, secondo i critici, il Governo avrebbe virato a destra nel tentativo di competere con i suoi rivali di estrema destra. L’anno scorso la Francia era già stata rimproverata per aver discriminato una donna musulmana impedendole di frequentare una formazione professionale in una scuola pubblica mentre indossava il velo. Secondo la Commissione per i diritti umani, la decisione di negarle l’accesso al corso ha costituitoun atto di discriminazione basato sul genere e sulla religione.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

5 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

8 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

23 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

24 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago