Categories: Economia

Smart working: cosa cambia dopo il 30 settembre?

 

Con l’avvento della pandemia,è stata scoperta l’importanza del lavoro agile, tanto che sempre più aziende nel mondo, e anche in Italia, hanno optato per questa modalità di lavoro grazie ai tanti benefici che porta con sé:flessibilità,riduzione dei tempi e dei costi di trasporto,maggior rendimentoe unminore impatto ambientale. Con la fine dell’emergenza sanitaria, però, la situazione sta ricominciando a tornare alla normalità”. È tempo di scadenze, infatti, per quanto riguarda lo smart working. Si avvicina il 30 settembre, data in cui è prevista – salvo modifiche dell’ultimo minuto da parte del Governo –la fine del lavoro agile per i lavoratori cosiddetti “super fragili”. Con il termine “super fragile” si vuole indicare quellavoratore affetto da gravi patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, e si tratta di lavoratori che operano sia nel settore privato che nel settore pubblico. La norma in vigore permette a questa categoria di lavoratori di usufruire dello smart working anche quando non c’è compatibilità di mansione senza un necessario accordo individuale tra dipendente e datore di lavoro; inoltre, non è prevista alcuna decurtazione dello stipendio. La situazione è differente, invece, per igenitori di figli under 14 e per i lavoratori fragili, ovvero coloro che rischiano una maggiore esposizione al contagio per età anagrafica, per patologie oncologiche, o per lo svolgimento di terapie salvavita. In questo caso,la scadenza del lavoro agile è fissata al 31 dicembre 2023. C’è, però, una differenza sostanziale tra questi due casi: se, infatti, nel primo caso il datore di lavoro ha un valore decisionale pressoché minimo nell’ambito dello smart working, per il secondo caso egli può opporsi al lavoro agile essendo presente il vincolo della compatibilità delle mansioni da remoto. La differenza risiede anche nella data di scadenza: probabilmente, nel primo caso, i costi di tutela dello smart working a carico del datore di lavoro sono alti. Per questo motivo, dunque, la scadenza è fissata prima rispetto al secondo caso. Resta, dunque, da chiedersicosa succederà a partire dal 1°ottobre 2023 per i lavoratori super fragili. In questo caso, la cosa da fare sarà richiedere una certificazione medica per attestare la loro condizione di fragilità e quindi a maggior rischio di contagio da Covid-19, in modo tale da farli rientrare nella categoria con scadenza al 31 dicembre. In questo caso, però, l’accesso al lavoro agile non sarà incondizionato ma dovrà esserci la compatibilità delle mansioni, altrimenti il datore di lavoro può opporsi e negare lo smart working. Ma non è ancora detta l’ultima parola. Il 27 settembre, infatti, a margine della presentazione del Manifesto Cisl sul lavoro, la ministra del Lavoro, Marina Calderone ha parlato di questa tematica eha dichiarato:«ci stiamo ragionando. La norma sullo smart workingrispondeva a una logica emergenziale sulla base di dati epidemiologiciche oggi ci dicono che in questo momento la situazione è differente rispetto al 2020, quando è stato introdotto questo strumento. Stiamo però facendo delle valutazioni sui fragili che saranno oggetto di scelte nei prossimi giorni».

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago