Categories: Diritti

Messico: la destinazione delle statunitensi che vogliono abortire

 

NegliStati Uniti post-Roe,le donne viaggianofino in Messico per abortire. Lo hanno riferito alcuni medici che lavorano nelle cliniche di Tijuana e Città del Messico e attivisti degli Stati di Sonora, Coahuila e Nuevo León, che hanno incontrato diversecittadine statunitensi arrivate dal Texas, dalla Louisiana e dall’Arizonaper interrompere la gravidanza oltre confine. La rotta tra i 2 Paesi per chi è alla ricerca dell’aborto legale e sicurosi è invertita, così come le rispettive legislazioni. Prima,erano le donne degli Stati messicani vicini al confine a recarsi negli Stati Uniti.Ma non era ancora l’epocapost-Roe: tutto è cambiato con lasentenza della Corte SupremaUsa che, più di un anno, fa ha eliminato ildiritto costituzionale all’aborto, ribaltando la storica sentenzaRoe v. Wadedel 1973. Le donne americane hanno così perso la garanzia federale di uno dei principali diritti riproduttivi; al di là della frontiera messicana, invece, è successo esattamente il contrario. InMessicol’aborto rientrava tra ireatiprevisti dal codice penale federale. E così è stato per decenni fino a iniziosettembre, quando laCorte Supremal’ha depenalizzato a livello nazionale. Grazie a questa pronuncia,in tutti i 32 Stati messicani le istituzioni sanitarie federali sono obbligate a garantire la proceduraa chiunque ne faccia richiesta e sono state eliminate tutte le sanzioni federali. 12 Stati hanno già previsto la depenalizzazione e gli altri 20 dovranno comunque adeguarsi alla decisione della Corte. Fare un confronto con ciò che accade oggi neisingoli Stati americaniè come guardare attraverso uno specchio ribaltato: oltre 20 Paesi vietano o impediscono la procedura dopo la 18° settimana di gravidanza (o anche prima) e 14 vietano interamente l’aborto pressoché in tutte le circostanze. Non appena si è cominciato a parlare del possibile esito dellaDobbs v. Jackson Women’s Health Organization(la sentena che ha ribaltato laRoe),gli attivisti messicani sono intervenuti subito perspedire al Nordmigliaia di pillole abortive, sfruttando il sistema clandestino già strutturato da decenni. La fondatrice dell’organizzazioneLas Libres,Verónica Cruz, harivelatodi aver aiutato nell’ultimo anno circa 20.000 statunitensi a procurarsi i farmaci (Mifepristone e Misoprostolo) per indurre l’aborto farmacologico. Le pillole vengono nascoste in vario modo per attraversare la frontiera: tra i vestiti, gli accessori elettronici, nei barattoli di integratori alimentari o dentro pupazzi di peluche. Il rischio di sanzioni è alto perchédiversi Stati americani hanno vietato la spedizione della pillola abortivasul loro territorio o hanno stabilito che debba essere un medico a consegnarla di persona. Eppure, l’attivismo messicano non si ferma e va persino oltre, offrendo supporto anche alle donne che varcano il confine con il Messico per abortire. La decisione delle statunitensi di spostarsi a Sud è unfenomeno in crescitatra le donne che hanno sufficienti disponibilità economiche e documenti in regola per affrontare il viaggio. Ed è un segnale di come «molte americane desiderano disperatamente ottenere la procedura» e sono disposte a tutto pur di riuscirci, spiega Nicole Huberfeld, professoressa di diritto della salute allaBoston University. Nelle cliniche abortiveProfemdi Tijuana e Città del Messico, ha dichiarato alNew York Timesla direttrice Luisa García, ci sono state quest’anno almeno80 richieste di appuntamenti dall’America, mentre in passato generalmente soltanto una paziente al mese arrivava dagli Stati Uniti. García ha raccontato che in alcuni casi, queste donne si presentano alla clinicada sole e con pochissima padronanza della lingua spagnola.Alcune viaggiano addirittura in segreto, senza informare i familiari che disapproverebbero la procedura. Chi affronta il viaggio deve comunque tener conto del fatto che, nonostante le recenti riforme costituzionali,l’aborto non è ancora completamente disponibile in tutti gli Stati del Messico.Non sono ancora state abrogate le sanzioni locali e gli istituti statali e quelli privati possono ancora vietare la procedura. Una giovane americana accompagnata dal padre in Nuevo León dal Nebraska (dove l’aborto è vietato dopo la 12° settimana) è stata respinta dalla clinica abortiva perché in Nuevo León l’aborto è permesso solo in caso di incesto, stupro o pericolo di vita per la madre. La ragazza è stata poi aiutata dal collettivoNecesito Abortarche le ha fornito la pillola abortiva. Le fondatrici del collettivo, Sandra Cardona e Vanessa Jimenez Ruvalcaba, hannoaperto unrifugioa 15 chilometri dalla capitale Monterrey per le donne che desiderano sottoporsi all’aborto farmacologico.La chiamanoLa Aborteria,cioè la casa dell’aborto, che sempre più spesso apre le porte a donne che arrivanodal Texas: quest’anno ne sono arrivate circa 5 alla settimana. Lì trovano uno spazio sicuro, una stanza con una cucina e un bagno. Ci sono anchedecorazionicon scritte in spagnolo alle pareti che provano a offrire qualche conforto a chi ha avuto il coraggio di arrivare fin lì ricordando che “abortire è anche un atto d’amore”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago