Categories: Città

L’isola di Djerba diventa patrimonio Unesco

 

Sono presenti nel mondo numerosi luoghi ai quali, con il tempo, è stata riconosciuta una loro valenza essenziale da un punto di vistaculturale, naturale e storicoanche nei riguardi di tutta la collettività, quindi bambini, donne, uomini (cittadini e non). Il primo vero passo considerevole venne fatto a partire dagli anni ‘60 quando l’United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization(Unesco) avviò una campagna al fine ditutelare la Valle dei Templi in Egitto. Da questo momento, si sviluppò una forte consapevolezza di garantire un valore universale ai patrimoni culturali e naturali presenti nei vari territori europei e non solo. Venne adottata, infatti, laWorld Heritage Conventionnel 1972 a seguito della quale sono stati riconosciuti intotale 1.197 sitipresenti in 168 Paesi del mondo. A queste aree, si è aggiunta proprio di recente Djerba, un’isola al largo della Tunisia celebre per le spiagge e le città immerse nel deserto crocevia di numerose culture. La scelta si è conclusa definitivamente nel corso della 45esima seduta del Comitato perI Patrimoni mondialia Riad e il risultato raggiunto è stato sentito in maniera del tutto positiva e ha visto una forte collaborazione e un sentito impegno da parte di svariati stakeholders. IlMinistero della Cultura di Tunisi, difatti, evidenzia “gli sforzi congiunti tra i vari Ministeri, alcune parti e la società civile” e definisce Djerba come “paesaggio culturale, testimonianza di una modalità di occupazione di un territorio insulare”. Un traguardo notevole e un altro tassello che si aggiunge alla lista, ovvero agli 8 siti tunisini (7 culturali e 1 naturale) già considerati all’interno dei vai patrimoni mondiali. La prima riconoscenza nei confronti della Tunisia come Paese di grande culto è stato ilParco Nazionale Ichkeul, incluso nell’elencazione sopra citata nel 1980, ospitando il lago d’acqua dolce più esteso di una catena che molto tempo addietro si espandeva attraverso il Nord Africa. L’Organizzazione delle Nazioni UniteUnescoha riconosciuto altresì all’interno della Tunisia anche la Medina di Tunisi, Cartagine, l’Anfiteatro Romano di El Jem, Kerkouane, la Medina di Sousse, la Medina di Kairouan e Dougga come luoghi in cui si sono verificati incessanti match di numerose civiltà, intese e scambi di influenze socioculturali. Non a caso, secondo idatidell’Agenzia Ita, nel 2022 la Tunisia è stata visitata da 392.871 turistiregistrando un incremento del 139,8% rispetto all’anno precedente.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago