Categories: Diritti

Come stanno i diritti Lgbtq+ nel mondo?

 

Più della metà del mondo prende l’insufficienza in tema didirittiLgbtq+.A dare i voti è ilFranklin & Marshall Global Barometers Report: il62%dei Paesi ha ricevuto una F, che corrisponde apersecuting. L’Italiasi ferma a C, ovveroresistant,al54° posto su 200. Il rapporto, che analizza 10 anni di cambiamenti, si ferma però al 2020: le cose potrebbero essere cambiate, in alcuni casi in peggio. Il rapporto ha analizzato lerealtà vissute da oltre 167.000 persone queerintervistate in tutto il mondo per misurare lo stato deidiritti Lgbtq+ in204 Paesie territori attraverso ilBarometro dei Diritti Gay(Gbgr) e ilBarometro Globale dei Diritti Transgender(Gbtr)diFranklin &Marshall. Oltre ai 192 Stati membri delle Nazioni Unite, lo studio raccoglie e analizza i dati di altri 12 territori/giurisdizioni: Inghilterra, Gaza, Hong Kong, Kosovo, Cipro Nord, Nord Irlanda, Porto Rico, Scozia, Taiwan, Isole Vergini americane, Galles e Cisgiordania. I 2 barometri considerano5 parametri:tutelegiuridiche(come mancanza di pena di morte, di criminalizzazione, di leggi contro l’odio e tutela del matrimonio),tutele di fatto, tutela dei diritti Lgbtq+,dirittisocio-economiciepersecuzione sociale.Quindi, territori e Paesi vengono classificati in base a unascala da 0 a 100%e ricevono unvoto in lettere compreso tra A-Protettivo e F-Persecutorio. Solo il 12% dei Paesi ha ricevuto una A. Austria, Danimarca, Finlandia, Lussemburgo,Malta, Svezia e Uruguay(tutti a pari merito per il primo posto al100%) sono stati i Paesi che tutelano maggiormente i diritti delle minoranze legate all’orientamento sessuale.Iran, Nigeria, Arabia Saudita, Somalia e Yemen(tutti a pari merito all’ultimo posto con il4%) sono stati i peggiori. 61 Paesi hanno una legislazione sui crimini d’odio per l’orientamento sessuale; 34 hanno consentito il matrimonio tra persone dello stesso sesso e 71 Stati e regioni hanno continuato a criminalizzare l’omosessualità. Rispondendo alla domanda presente nel titolo (Global Lgbt Human Rights 2011-2020.A decade of Progress?),il report spiega che“i progressi sui diritti umani Lgbt nel periodo 2011-2020 sono stati contrastanti.IlGbgrèmigliorato del 7%(42-49%), mentre la media mondiale per ilGbtrèmigliorato del 6%(40-46%) dal 2011 al 2020. Tutte le regioni, tranne il Medio Oriente e l’Africa orientale e settentrionale hanno sperimentato progressi sui diritti umani Lgbt nel periodo 2011-2020, anche se il ritmo è aumentato in misura diversa”. Ad avere la media più alta su entrambi i barometri è l’Europa occidentale, che ha registrato un miglioramento significativo rispettivamente del 9%(Gbgr)e del 10%(Gbtr).A fare peggio, invece, la regione Mena (Medio Oriente e Africa orientale e settentrionale), che ha avuto un miglioramento complessivo minimo, solo dell’1%. L’Italia si colloca al 54° posto della classifica per i dirittiGay(con Bulgaria, Capo Verde, Cile, Georgia, Messico, Perù, Romania Suriname, Tahilandia e Stati Uniti) e al 73° posto per i diritti delle persone Trans. Il primo indice è migliorato nei 10 anni analizzati, guadagnando 7 punti; il secondo, dopo aver raggiunto il 59% dal 2015 al 2019, è rimasto fermo, perdendo i progressi fatti negli ultimi anni e tornando al punto di partenza. Ma ci sono anche Paesi in cui la situazione èpeggiorata, invece di migliorare. È successo inNicaragua, Guinea Equatoriale, Malawi, e Russia.E già dal prossimo rapporto le cose potrebbero andare peggio per molti altri Paesi, come gli Usa. «Probabilmente vedremo voti molto più bassi perché se uno stato viola uno degli elementi che stiamo esaminando, l’intero Paese arriva a zero, quindici sarà un declassamento per gli Stati Uniti», ha spiegatoa19th NewsSusan Dicklitch-Nelson, professoressa alFranklin & Marshall Collegee fondatrice dello studio. Dal 2020, ultimo anno analizzato, centinaia di progetti di legge anti-Lgbtq+ (la maggior parte dei quali rivolti ai giovani transgender) sono stati proposti e in alcuni casi approvati dalle legislature statali. Parliamo di oltre700 progetti di legge anti-Lgbtq+, oltre 70 dei quali approvati, solo nel 2023. La sola Florida abbasserebbe il punteggio relativo ai diritti umani dell’intero Paese,ha aggiunto, perché lo Stato ha approvato una legislazione anti-trans (il disegno di legge colloquialmente notoDon’t Say Gay)che vieta l’istruzione in classe dell’orientamento sessuale o identità di genere. Ma la cosa più grave, ha aggiunto, è che gruppi dellacomunità Lgbtq+ non possono più riunirsi in sicurezza né avere protezione in molte parti del Paese. È innegabile che il mondo abbia fatto passi da gigante verso l’uguaglianza Lgbtq+. Eppure, questi progressi sono stati accompagnati anche da battute d’arresto. IlWilliams InstitutedellaUCLA School of Lawha scoperto, nel 2021, che dal 1980 56 Paesi su 175 hanno fatto progressi in termini di uguaglianza. 57, però, sono regrediti e 62 sono rimasti “stagnanti”.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

9 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

14 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

17 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

20 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago