Categories: Diritti

Colpi di Stato: cosa ne pensano gli africani?

 

Negli ultimi 2 anni, nel Continente Africano ci sono stati 6 colpi di stato(Mali, Guinea, Burkina Faso, Gabon, Niger e Sudan), di cui uno (inSudan) ha dato origine a unaguerrache sta dissanguando il Paese. Gli altri sembrano al momento non avere provocato conflitti e sono sotto la lente d’osservazione della comunità internazionale che ne monitora gli effetti e in alcuni casi valuta se e come intervenire. Maqual è l’opinione degli africaniriguardo il tema deicolpi di statoe delsovvertimento dei processi democratici? Lascia riflettere un recente rapporto diAfrobarometer, rete di ricerca panafricana il cui obiettivo è raccogliere i pareri della pubblica opinione sui fenomeni politici, economici e sociali. Nei 36 Paesi in cui sono state rilevate le opinioni risulta che almenodue terzi degli africani sono fermamente convinti dell’importanza dei processi democratici e contrari ai colpi di forza deimilitari. Il dato interessante, però, è che il 53% dei cittadini ritiene ammissibile e anche auspicabile ungolpe militare quando questo è capace di rimuovere un regime autoritario o corrotto.Il numero sale se si guarda alle posizioni degli africani che vivono in alcuni dei Paesi che hanno vissuto i colpi di stato: in particolare, 82% nel Mali e 58% in Sudan. Questa maggioranza “pro-golpista a fini democratici”, inoltre, èpiù forte negli under 35 e debole negli over 55,forse segno della sfiducia nei metodi democratici che nutrono i giovani; o forse, solo assenza di ricordo delle sofferenze che i conflitti armati possono provocare. Questi dati fanno riflettere anche perché, probabilmente, non sono tanto diversi dal punto di vista di altri cittadini di altre parti del mondo, motivato in molti Statu dalla scarsa forza dei processi democratici. I soldati, quindi, vengono visti come una sorta di avanguardia del popolo chepone fine al totalitarismo mascherato da una parvenza didemocrazia. E in realtà, nel mondo ci sono stati alcuni esempi virtuosi. Io ne ricordo uno ancora impresso nelle immagini in bianco e nero che ne dava la televisione: larivoluzione dei garofani,dove grazie alle forze armate (o comunque, una buona parte) venne postafine nel 1974 alla dittatura in Portogallo.Golpe in cui lo spargimento di sangue fu dovuto alla reazione della polizia segreta e “limitato” dalla reazione proporzionata da parte dei militari. Golpe che portò, non senza travagli interni e altri tentativi di colpi di forza, alibere elezioni entro 2 anni. Il tempo ci dirà se avverrà la stessa cosa nei Paesi africani in cui i golpe sono avvenuti, ammesso che in tutti questi casi vi fossero regimi antidemocratici da ribaltare:la storia ci insegna che spesso chi depone il tiranno (o il tacciato tiranno) è poi tentato di sostituirlo,chiamando la propria tirannia “democrazia”. Del resto in politica di frequente accade che la volontà dei pochi sia passata per la volontà del popolo, spesso definito “maggioranza silenziosa” che in tanti interpretano e pochi vogliono ascoltare. E soprattutto consultare.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

15 minuti ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

13 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

18 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

21 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago