Categories: Ambiente

Decorazioni a base di alghe e… piccole grandi idee per il Pianeta

 

Tra gli slogan più ricorrenti delle manifestazioni per ilcambiamento climatico e contro l’inquinamento ambientale, ricordiamo tuttə il famoso “There is no planet B”. Già, non esiste un Pianeta B, ma un piano B c’è. Anzi, più di uno. Ogni giorno c’è qualcunə che ne sa una più del diavolo e lanciaidee genialieinvenzioni eccezionali ed ecosostenibili.Come? Dando una nuova vita a oggetti quotidiani che regolarmente gettiamo senza riflettere sulle possibilità di riutilizzo, o ingegnandosi per trasformare il banale in straordinario. Se ti sei chiestə almeno una voltacosa puoi fare per salvare il Pianeta, ma le risposte che hai trovato erano sempre le solite e banali raccomandazioni che segui già da una vita, allora questa è la rubrica che fa per te. Abbiamo raccoltolemigliori invenzioni che possono aiutare la Terrache abitiamo. Tu sei dei nostri? Cellsenseè una tecnologia innovativa, sviluppata per creare abbellimenti di design utilizzando alghe e cellulosa,eliminando così le microplastiche e le pratiche di lavoro non etiche. Gli elementi di design sviluppati daCellsensevengono creati a partire da biopolimeri rinnovabili di alghe e cellulosa: elementi che non solo li rendono sostenibili al 100%, ma donano anche proprietà innovative come la bioluminescenza, incapsulando la proteina fluorescente verde (Gfp) derivata dalla medusa Aequorea Victoria. La tecnologia sfrutta un sistema di pipettaggio automatizzato per depositare la soluzione di biopolimero negli alveoli di un telaio di perline idrofobico stampato in 3D: in questo modo, vengono assemblati con rapidità e facilità ampi pannelli di perline su larga scala. Inoltre, questo sistema può elaborare contemporaneamente fino a 6 colori, aiutando a creare anche modelli di design molto complessi, e può produrre varie forme e dimensioni (tra 0,2 mm e 12 mm) I biopolimeri, una volta depositati, incapsulano i fili del telaio e formano perle circolari, evitando così infilature faticose e ripetitive. Le perle nate dalle alghe – selezionate per le loro proprietà a crescita rapida, antimicrobiche, resistenti all’acqua e al calore e sequestranti il carbonio – si decompongono naturalmente entro 2-4 settimane in un compost domestico. NoWAYste!è una catena di prodotti per orticoltura e agricoltura realizzati con un materiale biodegradabile,costituito principalmente da rifiuti alimentari, come i gusci d’uovo, cheforniscono nutrienti extra alle piante. Realizzati per essere biodegradabili e compostabili, i prodotti diNoWAYste!comprendono vasi per piante, cestini per prodotti ortofrutticoli e contenitori per compost da congelatore. Il vaso per piante permette di travasare le piante con la massima protezione: infatti, ogni vaso diNoWAYstepuò essere spostato insieme alla pianta nei terreni più grandi in un processo che viene ripetuto man mano che la pianta cresce fino a raggiungere la sua destinazione finale. La porosità del materiale consente alle radici di respirare meglio e il materiale assorbente assorbe l’acqua in eccesso che potrebbe causare marciume radicale. Se utilizzato come cestino per prodotti ortofrutticoli, invece,NoWAYstepuò essere compostato a livello commerciale o domestico dopo l’utilizzo iniziale. Il suo materiale, inoltre, aiuta anche aprolungare la durata di conservazione dei prodotti assorbendo l’umidità in eccesso. Nel suo ruolo di sacchetto per compost da congelatore, infine, contiene un rivestimento in cera di soia che aiuta aridurre le fuoriuscite durante lo scongelamento del composte mira aridurre i sacchetti di plastica monousocomunemente utilizzati per conservare il cibo congelato. Craft-stic Craft-sticè un dispositivo chefacilita il riciclaggio fai da te dei rifiuti di plastica, dissolvendoli in composti chimici organici per realizzare oggetti utili per la vita quotidiana come piatti e posate. Il dispositivo funziona dissolvendo la plastica con il propanone o l’acetone puro, contenuti all’interno di un contenitore fatto di porcellana, vetro o ceramica, materiali che preservanoCraf-sticdai deterioramenti e non reagiscono con i solventi. Le plastiche scartate vengono immerse in una vaschetta di acciaio inox all’interno del dispositivo, dove entrano in contatto con l’acetone o il propanone, che hanno una struttura molecolare che gli permette di rompere le unioni tra le molecole della plastica. Così, dopo poche ore,la plastica si trasforma in una massa modellabile che può essere utilizzataper creare oggetti di uso quotidiano, dando una seconda vita ai rifiuti. L’apparecchio dispone anche di una camera di essiccazione in vetro scuro che sfrutta la radiazione solare per generare calore e permettere agli oggetti creati dalla massa plastica di cuocersi e di far evaporare il propanone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago