Oltre ai capi di governo, principali responsabili delle politiche ambientali dei Paesi che rappresentano, alClimate Ambition Support Alliancedi New York (organizzato dalle Nazioni Unite e terminato il 20 settembre) c’erano anche i sindaci delle principali città del mondo, riuniti per aggiornare il piano d’azione delC40 Cities Climate Leadership Group, l’organizzazione internazionaleche aggrega 96 metropoli e rappresenta un quarto dell’economia globale. Pur occupando una piccola parte della superficie terrestre (il 4% in Europa), ospitano più di metà della popolazione ed emettono l’80% dei gas serra del Pianeta. L’ultima valutazione scientifica del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc) haevidenziatoancora una voltal’urgenza di agire: i danni derivanti dalla crisi climatica sono già ingenti e le emissioni globali di gas serra rimangono a livelli record, per cui secondo le Nazioni Unite il mondo ha bisogno di riduzioni immediate e profonde delle emissioni,ora e nel corso dei prossimi tre decenni, per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali e prevenire gli impatti peggiori. I sindaci si offrono oggi di collaborare con i governi, la società civile e le imprese per colmare le intollerabili lacune nell’azione identificate anche nelGlobal Stocktake, lapanoramicapiù completa sull’azione per il clima da quando è stato adottato l’Accordo di Parigi nel 2015, secondo la quale“la finestra di opportunità per garantire un futuro vivibile e sostenibile per tutti si sta rapidamente chiudendo”. I dati raccolti per la prima volta daC40 Citiesmostrano il ritorno di politicheprogettate per dimezzare l’uso di combustibili fossili entro il 2030:con oltre 14 milioni diposti di lavoro verdigià creati in 53 delle 96 città dell’organizzazione, l’indicazione che gli investimenti stiano stimolando la domanda di materiali e servizi sostenibili appare chiara. Il rapporto chiarisce che l’incremento delle energie rinnovabili e l’eliminazione progressiva di tutti i combustibili fossili sono elementi indispensabili per la transizione energetica, e i sindaci stanno agendo per rendere questa transizionepiù rapida e più giusta. Ognuno fa la propria parte come può.Ammansi è dotata di una nuova flotta di autobus per rafforzare il trasporto pubblico locale,Cape Towninstallerà 1GW di energia solare,Londraha finanziato un hub di formazione in ambito sostenibilità per i lavoratori del futuro. Per l’Italia la rappresentanza inC40 Citiesè affidata a Venezia, Milano e Roma: alClimate Ambition Summitdi New York il sindaco della Capitale,Roberto Gualtieri, ha annunciato che la giunta ha in programma un taglio più ampio delle emissioni entro il 2030, dal 51% inizialmente annunciato al 66%. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), praticamente tutti o quasi i centri urbani del mondo, anche se in misura diversa,eccedono i limiti massimi di concentrazione di inquinanti nell’aria. Nel 2022 le dieci città con laconcentrazionepiù alta di PM2.5 erano tutte in Asia tra Pakistan, India e Cina, a eccezione di N’Djamena, la capitale del Chad. Una ricercacommissionatadalle 96 metropoli dimostra che le energie rinnovabili, superando i combustibili fossili in termini di accessibilità,possono produrre vantaggi economici sostanziali. Per ogni milione di dollari investito in ristrutturazioni residenziali e impianti solari, vengono generati sei volte più posti di lavoro rispetto alle centrali elettriche a gas fossile. Coprire il 10% di tutti i tetti delle città C40 con pannelli solaripotrebbe generare 135 TWh di elettricità, più di tutta l’energia solare generata nel 2022 da Germania, Francia, Spagna e Regno Unito messi insieme.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…