Categories: Diritti

Libertà e responsabilità

 

I concetti diresponsabilitàelibertàsono stati messi a dura prova in questo periodo nelle vicende diviolenzagiovanilee nell’uso dei social media che le accompagna ormai sempre. Più che interrogarci sulle biografie dei giovani carnefici e andare a ricercare l’ipotetica causa dei loro gesti, l’ingranaggio rotto o manomesso che ha prodotto l’evento,dovremmo interrogarci sulla deriva educativa alla base. Questi ragazzi sono figli di qualcuno, hanno incontrato professori nel loro cammino scolastico, il mondo degli adulti è stato intorno a loro.Qualcosa abbiamo sbagliato, noi adulti. In passato la società e la cultura ci dicevano, in base alla classe sociale o alla religione, chi dovevamo essere. Questo ci forniva da un lato un certo senso di sicurezza e tranquillità, dall’altro, essendo un elemento costringente, ci procurava anche una buona dose di frustrazione. All’opposto, oggi,la cultura dominante ci illude, proponendoci continuamente una molteplicità infinita di rappresentazioni e possibilità.Ci vuole convincere che possiamo sperimentare qualsiasi cosa, essere qualsiasi cosa, fare qualsiasi cosa. L’ideologia del supermercato globale infatti è fondata su due fantasie. La prima riguarda un eccesso di fiducia come possibilità di autoplasmarsi e di autodeterminarsi, la seconda lapossibilità di fare e diventare qualsiasi cosa. Una fantasia di onnipotenza. Allo stesso tempo, però poiché nessuno ci dice cosa essere o ci regala un’identità preconfezionata,diveniamo anche responsabili di chi siamo, di quello che diveniamo di fronte a noi, agli altri, alla società. Tutto questo non ci avvicina affatto allalibertà, valore civile e culturale ma soprattutto valore identitario di ognuno di noi.La libertà si dispiega nella ricerca di una fedeltà profonda a se stessie alla propria esperienza. Quel chedovrebbe muovercièl’idea di diventare persone migliori. Dovrebbe spingerci il desiderio di trovare in noi stessi e nelle nostre relazioni forme di umanità più profonde, più intense, più belle. Una vera ricerca esistenziale parte non da una semplice mancanza che si può colmare a piacimento, ma da una condizione accettata di incompiutezza.C’è sempre qualcosa di assente che ci tormenta, qualcosa che ci incanta, che ci impedisce di bastare a noi stessi e ci spinge a cercare ancora per noi e per gli altri. Si tratta di un desiderio vitale di fondo, di una tensione e di un’apertura senza determinazioni prevedibili. Noi possiamo mantenere una tensione ideale, un orizzonte di senso, una direzione interiore ispirata a qualcosa di non ancora raggiunto. È la disponibilità verso qualcosa che non conosciamo, che è più grande di noi e che è sempre appena di là da venire. Una direzione comune piuttosto che una meta raggiungibile da soli. E alloranoi adulti dovremmo interrogarci sulle prove che affidiamo aigiovani. Ogni società si edifica sull’educazione dei propri ragazzi, le verifiche che i giovani devono passare per traghettarsi al mondo adulto sono preparate dall’educazione che essi ricevono. Dovremmo rivedere le prove che mettiamo nel cammino della loro crescita, non quelle esplicite: gli esami, la maturità sessuale e affettiva, ma quelle taciute, quelle inconsce che gli passiamo come educatori e come genitori. Solo così potremmo contrastare quella che la filosofa Hannah Arendt chiama labanalità del male, che può annidarsi nelle vite apparentemente risolte e protette dei nostri ragazzi. L’unico linguaggio, per comprendere i propri figli, rimane l’alleanza etica che ogni parola autentica reclama.

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

2 minuti ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

13 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

18 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

19 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

21 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago