Categories: Ambiente

California: l’impronta carbonica delle industrie diventa pubblica?

 

Il Senato e l’Assemblea dello Stato della California hanno approvato nuove leggi per costringere le aziende arendere pubbliche le loro emissioni di gas climalteranti lungo tutta la filiera. La legge 253, denominataClimate Corporate Data Accountability Act,è stata approvata dai politici locali del Partito Democratico che governano lo Stato, ed entro il 14 ottobre dovrebbe ricevere la firma definitiva da parte del governatore Gavin Newsom: «Abbiamo bisogno di un quadro completo perrealizzare i profondi tagli alle emissioni che gli scienziati ritengono necessari per evitare gli impatti peggiori del cambiamento climatico. Queste pubblicazioni sono semplici ma trasformative, ed è per questo che aziende comeApplestanno già segnalando le proprie emissioni, definendoleessenziali per i loro obiettivi climatici aziendali. Abbiamo bisogno di una forte trasparenza per creare condizioni di parità tra le aziende pubbliche e private. Ancora una volta, la California è in testa alla nazione nella fondamentale azione climatica», ha dichiarato il senatore democratico Scott Wiener. La legge prevede che le imprese dal fatturato superiore a 1 miliardo di dollari, operanti in California,dovranno analizzare e divulgare pubblicamente le loro emissioniscope 1(emissioni dirette) e le emissioniscope 2(indirette) entro il 2026. Mentre per l’anno 2027 dovranno essere trasparenti sulle emissioniscope 3(quelle che riguardano tutta la filiera e le più difficili da monitorare). Il disegno di legge richiede inoltre che lo Stato riveda queste regole verso la fine del decennio, nel 2029, e le aggiorni se necessario entro il 2030. La decisione politica è statasalutatacon favore dall’ex vice-presidente democratico Al Gore e da alcune delle più grandi aziende della Silicon Valley: «La divulgazione delle emissioni di gas serra aziendali e dei rischi climatici sono un elemento chiave per combattere il cambiamento climatico. Riportiamo le nostre emissioni da oltre un decennio e siamo lieti di supportare le leggi 253 e 261, che contribuiranno a creare un solido quadro legislativo di divulgazione climatica in California», hadichiaratopubblicamente la societàGoogle. Anche la multinazionaleApple, tramite il direttore degli affari governativi statali e locali Mike Foulkes, ha dato il suo appoggio, anche se ha sottolineatole difficoltà nel fornire un report corretto che tenga conto di tutti i dati e le complesse statistiche: «Le emissioniscope 3, in particolare, implicano la formulazione di ipotesi plausibili e sistemi complessi. Tuttavia crediamo che i nostri rapporti attestino la fattibilità di modelli, misurazioni e report ragionevoli su tutti e 3 gli ambiti di emissioni, comprese le emissioniscope 3, che rappresentano la stragrande maggioranza dell’impronta carbonica della maggior parte delle aziende e che quindi sono fondamentali da includere». Di parere opposto è la Camera di Commercio della California, che ha criticato duramente la manovra legislativasostenendoche questacomporterà un aumento dei costi operativi per le grandi aziende e per i consumatori, data la complessità e vaghezza delle procedure richieste: «Questo metodo imperfetto di calcolo delle emissioniScope 3significa che praticamente ogni entità segnalante potrebbe essere soggetta a una violazione». Il governatore Newsom, di fronte alle varie obiezioni, potrebbe mettere in extremis il veto, ma anche in caso di approvazione definitiva le misure potrebbero venire fermate: «Mi aspetto che la legislazione venga contestata in tribunale», haaffermatoSteve O’Day, partner dello studio legaleSmith Gambrell Russell.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago