Categories: Diritti

Russia, violenza sessuale: le donne sono in pericolo

 

569 giorni dopo l’invasione dell’Ucraina, “idiritti delle donneinRussiaversano in una situazione catastrofica”. Lo ha ricordato la giornalista Olesia Krivtsova sulBarent Observer, in un lungo articolo in cui racconta come il livello di abusi contro le donne sia aumentato, con tantissimi casi di violenza sessuale e fisicada parte del personale militare di ritorno dall’Ucraina, mentre lo Stato è tornato a interessarsi ai lorodiritti riproduttivi. «A causa dellaguerra, il livello dellaviolenza domestica è aumentato.Di norma, le persone che tornano da una zona di guerra sono moltotraumatizzate fisicamente e psicologicamente. Tutto ciò si traduce in un aumento dei crimini contro le donne e i bambini all’interno della famiglia» ha spiegato Lilia Vezhevatova, coordinatrice diFeminist Anti-War Resistance.«Le donne non erano protette prima della guerra. Ora, lo sono ancora meno», le ha fatto eco un altro membro dell’associazione, Natalia Baranova, che nel 2022 il ministero della Giustizia russo ha riconosciuto come “agente straniero”. Laviolenzacontro le donnenon è un’eccezione nell’esercito russo. Margarita, militare di stanza in Ucraina, ha raccontato ai giornalisti diSever.Realiiche gli agenti “abusano attivamente della loro posizione e costringono le donne dell’azienda medica ad avere rapporti sessuali.Se le donne rifiutano, sono costrette a dormire fuori dalle tende, a morire di fame e possono persino essere letteralmentefucilate”. Ammettere che le donne vengono uccise, stuprate e subiscono la violenza dei militari, però, è considerato untentativo di screditare l’esercito. Secondo le statistiche diffuse daSever.Realii, il numero dei crimini contro l’integrità sessuale commessi dal personale militare russo èaumentato di 4,5 volte in 10 anni.Nel 2023, i tribunali militari russi, in 28 regioni, hanno trattato 64 casi di crimini a sfondo sessuale. Un valore leggermente inferiore a quello del 2022, ma comunque superiore a quello prebellico. Ma l’attacco ai diritti delle donnee alla loro incolumità non è limitato alla violenza sessuale. Dal momento dell’invasione, il Paese ha iniziato a perseguitarechi si batte per i diritti delle donnerusse (come la regista teatrale Yevgenia Berkovich e la drammaturga Svetlana Petriychuk, arrestate perché sospettate di “giustificare il terrorismo” e promuovere “l’ideologia del femminismo radicale”) e cerca direstringere la libertà riproduttiva. L’obiettivo dichiarato èrisolvere la crisi demografica(accentuata dalle gravi perdite umane dovute alla guerra) invitando le donne a fare “figli, non carriera”: la gravidanza, ha spiegato il ministro Mikhail Murashko sarebbe una “responsabilità” delle donne. Per la prima volta, il Governo russo sembra allineato alla Chiesa Ortodossa nel desiderio di bandire l’aborto. All’inizio del 2023, il patriarca Kirill ha proposto alla Duma di Stato diescludere gli aborti dall’assicurazione medica obbligatoria: “È giunto il momento di rimuovere legalmente l’aborto dall’elenco dei cosiddetti servizi che consentono ai commercianti di medicinali di trarre profitto dal dolore”. Murashko ha detto di essere favorevole a “controlli rigorosi” sulla vendita dellepillole abortivenelle farmacie e al divieto di praticare aborti nelle cliniche private. Intanto, mentre la Repubblica di Mordovia è stata la prima regione della Federazione russa ad aver introdotto il “reato d’influenza all’aborto”, il numero di pillole vendute ha toccatovette mai raggiunte prima. Nel 2022 sono stati venduti1,4 milioni di farmaci abortivi, secondo i dati della società di consulenzaRNC Pharma, e2,2 milioni di pillole contraccettive d’emergenza: è un aumento del 60% e del 53% rispetto all’anno precedente.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago