Categories: Ambiente

Kenya: la dura vita degli asini

 

Non bisogna pensare alla triste fine di Lucignolo nella storia di Pinocchio per sapere chela vita degli asini è sempre stata dura. Spesso usati per fare girare la mola come nelleMetamorfosidi Apuleio o come animali da soma, al duro lavoro si è poi unita l’ignoranza dell’essere umano,intesa non solo quale rudezza ma anche mancanza di conoscenza di comeutilizzare al meglio la forza lavoro degli asini senza condurli alla morte. Tant’è che nell’Italia post unitaria, volenterosi animalisti inglesi spesero anni per insegnare ai nostri contadini come non farli soffrire e, infine, assicurare agli animali una vita più lunga, ben gradita agli stessi lavoratori. Venendo ai nostri giorni, il caso (alla ribalta da tempo) ma da ultimo esacerbato dalla crisi economica, è la triste sorte degliasini kenianivittime di uncommercio non tradizionale.Da sempre adoperati come mezzi di lavoro per iltrasportodei carretti,dal 2012 ilKenyane ha autorizzato lamacellazioneper la vendita della carne per scopi alimentari. Fin qui nulla di eccezionale se non la circostanza che l’utilizzo della carne come alimento sembra essere stato più un falso scopo, volto a giustificare l’abbattimento degli asini per poi commerciarne lepelli(molto richieste dai cinesi perché dal collagene ne ricavano prodotti cosmetici), impiegate anche nell’ambitoAjiao, una sorta di toccasana della medicina di Pechino. L’abbattimento, in unprimo momento limitato agli animali malconci o non più impiegabili per il lavoro,si è poi esteso in manieraindiscriminatacon il concreto di rischio di arrivare all’estinzione della specie in tutto lo Stato. Il Paese è poi corso ai ripari attraverso ilbando della macellazioneche, tuttavia, presenta alcunelacuneche consentono la commercializzazione delle pelli per usi medici (il pensiero corre alla caccia delle balene da parte dei giapponesi per motivi scientifici). Così, a causa anche della gravissima crisi economica,si moltiplicano i furti di asinia scapito di coloro che li utilizzano come mezzi di trasporto: asini che vengono poi macellati clandestinamente, senza alcuna precauzione medica, né tantomeno con attenzione alla sofferenza degli animali. Una voltauccisi in modo cruento con martelli o tubi, gli asini sono spellati e macellati in pochi minuti, la carne viene rivenduta rapidamente negli slum mentre le pelli prendono la via dell’Oriente. A poco servono gli interventi di animalisti e forze dell’ordine. E così, come per i rinoceronti, il cui corno avrebbe proprietà afrodisiache, questi animali corrono il rischio di sparire, almeno inKenya, in nome di una medicina tradizionale alquanto opinabile che, però, trova seguaci osannanti anche in Europa, secondo il discutibile paradigma che tradizione e saggezza vadano sempre di pari passo.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

8 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

13 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

18 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

21 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

24 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago