Categories: Futuro

Fumare ti fa invecchiare più in fretta

 

Fumare fa invecchiare? È un interrogativo che si pongono moltissimi fumatori, soprattutto giovani, e che non aveva ancora trovato una risposta certa. Adesso è arrivata:esiste un collegamento tra fumo di sigaretta e invecchiamento precoce. Insomma, fumare fa invecchiare, e lo fa molto più in fretta del normale processo biologico dell’invecchiamento. La prova è scritta direttamente nel Dna, in particolare nei cromosomi, e a rivelarlo è uno studio guidato dall’Università cinese di Hangzhoupresentato alCongresso Internazionale della European respiratory society(ERS), tenuto a Milano. Secondo lo studio,il fumo è in grado di accorciare i telomeri,le estremità dei cromosomi presenti nei globuli bianchi del nostro sistema immunitario. Questi piccoli frammenti terminali sono sequenze ripetute di Dna che indicano la velocità con cui procede l’invecchiamento e la capacità che hannole nostre cellule di ripararsi e rigenerarsi nel tempo. Somigliano molto alle piccole guaine di metallo presenti nei lacci delle scarpe per impedire ai lacci di sfilacciarsi. I ricercatori e le ricercatrici, guidati dalla professoressa Siyu Dai, docente presso la Scuola di Medicina Clinica dell’Università Normale di Hangzhou, hanno analizzato i dati di circa 472.000 persone raccolti nella banca dati britannicaBiobank, scoprendo che, in una buona parte di queste, i telomeri sono stati accorciati proprio dal fumo di sigaretta. E l’effetto risulta tanto maggiore quanto più grande è il numero di sigarette che vengono fumate. Il metodo di ricerca utilizzato si chiama metodo “a randomizzazione mendeliana”. Un modello che utilizza le variazioni nei geni ereditati dai nostri genitori per capire come l’esposizione a fattori ambientali come il fumo sia collegata a una potenziale malattia. È stato anche analizzato il livello di dipendenza dal fumo delle persone sottoposte alla ricerca, mentre le informazioni sulla lunghezza dei loro telomeri sono state ottenute tramite le analisi del sangue. Dallo studio, però, sono anche arrivate buone notizie per tutti coloro che hanno smesso di fumare:si è scoperto che quando si smette di fumare, la probabilità di invecchiare più velocemente, notevolmente elevata durante il periodo di fumo, diminuisce. Sono però necessari ulteriori dati per confermare questa tesi. In Italia, secondo lestatistichefornite dall’Istituto Superiore di Sanità,i fumatori rappresentano circa il 24,2% della popolazione, si tratta di 12,4 milioni di persone, 1 italiano su 4. Si stima che ogni anno nel nostro Paese muoiono oltre 93.000 persone a causa del fumo. Secondo l’Oms, fumare continuamente tabacco può causare almeno 27 malattie diverse, soprattutto il cancro ai polmoni. «Il nostro studio — ha affermato la professoressa Siyu Dai nel corso del Congresso Internazionale dellaErsa Milano — dimostra che l’abitudine al fumo e la quantità di sigarette possono provocare l’accorciamento della lunghezza dei telomeri dei leucociti. Una prova ulteriore che il fumo determina l’invecchiamento. È necessario creare un ambiente privo di fumo a vantaggio delle future generazioni». Adesso sono in programma ulteriori studiper esplorare l’effetto dell’esposizione al fumo passivo, altro ambito di ricerca estremamente importante. I ricercatori e le ricercatrici si stanno soffermando soprattutto degli eventuali effetti del fumo passivo sull’invecchiamento dei tessuti e sui bambini.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

5 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

6 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

11 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

14 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

17 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago