Categories: Futuro

La misteriosa sfera dorata trovata a 3.000 metri di profondità

 

La spedizione sottomarina nel Golfo dell’Alaska coordinata dallaNational Oceanic and Atmospheric Administration(Noaa), l’agenzia all’interno delDipartimento del commercio degli Stati Unitiche si occupa di previsionimeteorologiche, monitoraggio delle condizioni oceaniche e atmosferiche e tracciamento di mappe dei mari, aveva come obiettivo quello di“colmare le lacune della nostra comprensione”di quella regione attraverso “lo studio di habitat di coralli e spugne in acque profonde, habitat di pesci, comunità chemiosintetiche e dei rischi geologici passati e potenziali”. Invece di dare risposte, però, laspedizioneha prodotto nuove domande. Come quelle che gli scienziati della Noaa si stanno ponendo ormai dallo scorso 30 agosto, quando a circa 3.300 metri di profondità di sono imbattuti in unostrano oggetto liscio, dorato e a forma di cupola, aggrappato a una roccia in mezzo a diverse spugne bianche. Una sorta di sfera rivestita, lunga circa 10 centimetri, sulle quali non sono state ancora compiute le analisi necessarie a stabilirne la natura. Un piccolo foro o strappo vicino alla base rivelava un interno dello stesso colore. Il ritrovamento è avvenuto durante unalive streamingdella spedizione iniziata il 23 agosto a Kodiak, in Alaska, e terminata il 16 settembre a Seward. Gli scienziati, intenti a studiare le regioni inesplorate nel Golfo dell’Alaska utilizzando sottomarini a comando remoto e tecnologie sonar multiraggio a profonditàcomprese tra 200 e 6.000 metri, si sono soffermati a commentare quanto stessero vedendo in diretta, ipotizzando che potesse trattarsi dell’involucro di un uovo, di uncorallo, o di qualche tipo di spugna. Usando un delicato attacco di aspirazione in dotazione del sottomarino hannoestratto con cura l’oggetto dal fondo del maree lo hanno portato in superficie per ulteriori studi nel laboratorio umido della loro nave, l’Okeanos Explorer. Nelle immagini scattate dal fondale oceanico l’oggetto aveva un aspetto dorato, derivato però dal riflesso dei fari del sottomarino. Una foto dell’oggetto scattata in laboratorio suggerisce invece che abbia un coloretra il giallo e il marrone. Non è ancora chiaro se la cupola sia associata a una specie conosciuta, a una nuova specie, o se rappresenti uno stadio di vita sconosciuto di una specie esistente. «Non è così deliziosamentestranoil mare profondo? – ha dettoSam Candiodella Noaa, coordinatore della spedizione – Anche se siamo stati in grado di raccogliere la ‘sfera d’oro’ e portarla sulla nave non siamo ancora in grado di identificarla oltre al fatto che èdi origine biologica. Sebbene sia un po’ umiliante essere sconcertati da questa scoperta, serve a ricordarci quanto poco sappiamo del nostro Pianeta e quanto resta ancora da imparare e apprezzare sul nostro oceano». Non è una novità che gli scienziati vedano cose nuove durante missioni esplorative come questa, ma solitamente sono in grado di effettuare una prima ampia classificazione in poco tempo. «La cosa insolita di questa cosa è che non siamo nemmeno sicuri di cosa sia -ha dettoal GuardianKerry Howell, ecologo delle profondità marine dell’Università di Plymouth, in Inghilterra – Stiamo optando per l’uovo per via della consistenza sembrava carnoso e ha un buco che suggerisce che qualcosa sia entrato o uscito”. Diverse specie, compresi i pesci di acque profonde come gli squali, depongono le uova sul fondo del mare, il che rende meno probabile che vengano portate via dallecorrenti oceaniche. I test del Dna dovrebbero essere in grado di stabilire a quale famiglia appartiene il globo, anche se è improbabile che sia possibile identificare una specie precisa dato che solo una frazione della vita marina è stata sequenziata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago