Categories: Futuro

Alla scoperta del pianeta extrasolare che potrebbe ospitare la vita

 

Gli scienziati dellaNasa, attraverso il telescopio James Webb, che non smette di regalare sorprese, hanno rivelato nuove informazioni relative a un pianeta extrasolare lontano 120 anni luce da noi. Dopo aver scrutato l’atmosfera delpianeta K2–18b, così chiamato in onore della nana rossa nella quale orbita, il telescopioha svelato non solo l’esistenza di un possibile oceano, ma anche composti di carbonio nella sua superficiee soprattutto — questa la scoperta più importante — ha rilevato unamolecola che solo forme di vita possono creare. Quasi 9 volte più grande della Terra, questo pianeta gigante, localizzato nella costellazione del Leone, potrebbe infatti ospitare una particolare molecola che prende il nome didimetilsolfuro(Dms), prodotta sulla Terra da organismi quali il fitoplancton, che vive negli ambienti marini. Questo significa che esistono probabilità che il pianeta possa ospitare una qualche forma di vita. Oltre a capire meglio il livello della presenza della molecola sul pianeta, gli scienziati devono adesso approfondire la scoperta con ulteriori dati e indagini. Secondo la Nasa,K2–18b è un pianeta “oceanico”, cioè un pianeta che, sulla base della sua composizione chimica dell‘atmosfera, potrebbe avere un oceano. Le osservazioni hanno infatti rilevato una presenza abbondante di metano, anidride carbonica e carenza di ammoniaca. L’oceano potrebbe però essere troppo caldo per essere abitabile. L’interno del pianeta invece, contiene quasi sicuramente un grande mantello di ghiaccio, simile a Nettuno, ma la sua atmosfera rispetto a quest’ultimo potrebbe essere più sottile e ricca di idrogeno. L’esistenza di K2–18b è stata scoperta per la prima volta dalla missione K2 della Nasa, effettuata nel 2015 attraverso il telescopio spaziale Kepler. Scoprire il pianeta non è stato molto facile: identificare i gas e le condizioni fisiche di esopianeti come questo è molto difficile per gli scienziati e le scienziate che si occupano di analizzare la loro atmosfera consultando i dati forniti dai telescopi. La difficoltà più grande è dovuta al bagliore delle stelle madri dei pianeti, che, essendo molto più grandi, riescono a offuscarli rendendo difficile vederli. Tuttavia, il team di scienziati della Nasa è riuscito a superare questa sfida analizzando la luce proveniente dalla stella madre di K2–18b mentre attraversava la sua atmosfera. E una prima idea sulle sue proprietà atmosferiche è arrivata nel 2019, quando il telescopio Hubble aveva scoperto significative quantità di vapore acqueo, stupendo il mondo della scienza. E adesso,con il telescopio James Webbc, sono emerse le scoperte più importanti. In particolare grazie ai due sistemi innovativi a infrarossi contenuti al suo interno: Niriss e Nirspec. I primi risultati sono stati appenapubblicatisuThe Astrophysical Journal Letters, e presto il telescopio tornerà a scrutare il pianeta. «I nostri risultati —affermauno degli autori della ricerca, Nikku Madhusudhan, professore di astrofisica all’University of Cambridge— sottolineano l’importanza di considerare diversi ambienti abitabili nella ricerca della vita altrove». «Tradizionalmente la ricerca della vita sugli esopianeti si è concentrata principalmente sui pianeti rocciosi più piccoli — continua Madhusudhan — mai pianeti oceanici più grandi sono significativamente più favorevoli alle osservazioni atmosferiche».

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

12 minuti ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

13 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

18 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

21 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago