Categories: Ambiente

Incendi boschivi: la soluzione è tornare alle tecniche aborigene?

 

L’estate 2023, come quasi ogni annata,ha portato con séincendiovunque: in Italia, dalla Sicilia allaSardegna, ma anche inCanadao alle Hawaii. Eppure nel mondo prende piede una soluzione che nasce dal passato e viene dall’Australia. Il Paese, infatti, vive ora il suo inverno temendo la stagione degliroghi boschivi, dopo i disastri degli anni scorsi, ma esiste una soluzione “tradizionale”: èilcultural burning, un’antica tecnica di gestione delle fiamme utilizzata dalle comunità indigene e tramandata dalla notte dei tempi. In estrema sintesi si tratta di farbruciare solamente il sottobosco, mentre il fumo scorre libero lungo le cime degli alberi: gli aborigeni considerano la loro chioma come qualcosa di sacro, da tutelare e venerare. È una sorta dicombustione “a freddo”, che resta sotto il controllo di chi la innesca. Tradizionalmente veniva messa in pratica per eliminare la boscaglia fitta e dannosa dal terreno. Reutersha dedicato un intero articolo a questo metodo, che attualmente viene insegnato dallaJagun Alliance Aboriginal Corporation. Il suo merito principale è proprio quello di ridurre sensibilmente i pericoli legati agli incendi. D’altra parteilcultural burningagisce su parti ridotte di vegetazione, resiste ai momenti più freddi della giornata come la sera, protegge le piante e gli alberi anziani, oltre a permettere ad animali e uccelli di allontanarsi facilmente dal calore. La comunità Jagun, finanziata dallaNational Emergency Management Agencydel governo, è specializzata al punto da organizzare 20 workshop incentrati sul controllo degliincendi boschivi. Recentemente è intervenuta nel Nuovo Galles del Sud e precisamente nella località rurale di Billen Cliffs Village, dove i residenti all’inizio di agosto hanno chiesto di assistere alla preparazione del “fuoco culturale”, mostrando una buona partecipazione alle curiose lezioni. D’altra parte, grazie alla sua utilità ed efficacia, questa tecnica secolare negli ultimi tempi ha vissuto una rinascita e adesso potrebbe ottenere un ulteriore ritorno di popolarità, visto chele previsioni meteodisegnano per l’Oceaniaun’estaterovente e quindi con un notevolerischio di incendi, mentre il riscaldamento globale continua ad aumentare. Questa area non dimentica la stagione 2019-2020 e la maledetta “estate nera” in cui le fiamme hanno devastatoun’area boschivacorrispondente addirittura alle dimensioni della Turchia. Tra chi ha chiesto aiuto a Jagun, alla vigilia dell’imminente “bella stagione”, ci sono anche i proprietari terrieri che in quei mesi hanno perso gran parte della produzione. Ci sono beni green come la mulga (Acacia aneura) e il legno di sandalo da salvare. Intanto l’Aboriginal Cultural Heritage Act, che tutela il patrimonio tradizionale delle comunità indigene, è stato ritirato. Così nel Paese si continua a discutere dei diritti degli aborigeni, anche attraverso un referendum che il prossimo 14 ottobre stabilirà se i popoli nativi avranno un loro organo consultivo.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago