Categories: Diritti

Alla Statale di Milano un corso contro la violenza di genere

 

Ormai è una consapevolezza comune: ilcontrasto alla violenza di genereè possibile solo (o quasi) se si passa attraverso l’educazione. Ma, nonostante se ne sia tornati a parlare dopo gli stupri di gruppo diPalermoe Caivano, tranne che per la proposta del ministro all’Istruzione e al Merito Giuseppe Valditara di insegnare educazione sessuale nelle scuole,sono ancora poche le azioni concrete. Tra queste quella portata avanti dall’Università Statale di Milano, da anni impegnata inattività di prevenzione e di contrasto della violenza nei confronti delle donnein tutte le sue forme, che oralancia percorsi formativi interdisciplinarispecifici, rivolti a studenti e studentesse di qualsiasi corso di studi. «La dimensione dellaviolenza di generenel nostro Paese appare sempre più preoccupante, soprattutto tra i giovanissimi – commenta ilRettore Elio Franzini- Le Istituzioni, come la Statale di Milano, costruita sul diritto e i diritti hanno il dovere di rappresentare per studentesse e studenti il luogo dove si apprende anche quell’educazione sentimentale che aiuta a riconoscere e prevenire tutte le forme di violenza». Il corso“Violenza di genere: percorsi formativi interdisciplinari”, già attivo dallo scorso anno accademico in via sperimentale, approfondisce diversi aspetti tra i quali ilciclo di violenza e le sue diverse forme, gli indici dirischioe laprevenzione, le manifestazioni dellaviolenza sessuale e domestica, il rapporto trastereotipi, lavittimizzazione secondaria, laviolenza di genere nel linguaggiodei media e la violenza nei confronti delle donne con disabilità. Durante le lezioni, che si svolgeranno per un totale di 20 ore e daranno diritto a 3 crediti formativi universitari, saranno anche approfonditi aspetti riguardanti il diritto costituzionale e penale e il ruolo del diritto sovranazionale. Previste, inoltre,testimonianze di operatori di centri antiviolenza, necessarie per offrire un approccio interdisciplinare al fenomeno, in merito al quale la formazione è stata giudicata necessaria da oltre l’86% dei partecipanti a un sondaggio sul tema realizzato dall’associazione Studenti Indipendenti Statale nel 2021. Il corso si affianca alle attività che l’ateneo, attraverso il gruppo di ricerca coordinato dalla prorettrice delegata a Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti Marilisa D’Amico,sta implementando riguardo il tema della violenza contro le donne, come il corso di perfezionamento “La violenza di genere”, in collaborazione con il Tribunale di Milano e il centro antiviolenza CADMI, giunto ormai alla sua settima edizione. In quest’ottica continua la sua attività anche l’Osservatorio sulla violenza contro le donne, nato nel 2021 per offrire un continuo aggiornamento sulle principali novità legislative, sulla giurisprudenza nazionale e internazionale e sulle notizie di cronaca corredate da approfondimenti e commenti di esperti ed esperte per favorire uno sguardogender sensitivesulla tematica. Così come ilprogettoPnrr- Musa Human Hall, un hub per la ricerca di base e applicata che promuove azioni concrete per favorire l‘inclusionesociale e la tutela delle persone e dei gruppi più svantaggiati. «La violenza contro le donne è, purtroppo, un fenomeno che continua a rappresentare il retaggio di una cultura che deve cambiare e che interpreta in modo fortemente discriminatorio le relazioni tra uomini e donne – afferma Marilisa D’Amico – Proprio in ragione del radicamento profondo di questo fenomeno, che non regredisce ma, anzi, sembra irrobustirsi assumendo forme sempre più nuove e insidiose, è necessario riconoscerne e comprenderne i segnali, così come affrontare e gestire in modo efficace le persone violente». Proprio per questo, l’Università Statale di Milano punta sull’approfondimento interdisciplinare, fondamentale per formare cittadini e cittadine consapevoli.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

5 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

6 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

11 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

14 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

17 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago