Categories: Futuro

Uk: aumentano le donne che svapano

 

La sigaretta elettronica è sempre più diffusa fra la gioventù inglese, specialmente fra le ragazze che nell’ultimo anno sono triplicate come utenti. Questi sono idatirilasciati dall’Office for National Statistics(Ons), che mostrano cheuna donna su 15 (il 6,7%), nella fascia di età compresa fra i 16 e i 24 anni, ha svapato quotidianamente nel 2022. Un incremento poderoso rispetto all’anno 2021,quando solo una donna su 50 (l’1,9%) svapava. Questa crescita ha portato il genere femminile a superare quello maschile per il consumo di e-cig, tanto che le giovani consumatrici sono incrementate da 62.000 a 225.000 unità in tutto il Regno Unito, contribuendo a far calare ulteriormente il numero di consumatrici delle sigarette classiche. Lagrande disponibilità dei dispositivi elettronici, presenti ormai in modo capillare in tutta la nazione, ha contribuito alla diffusione dello svapo, grazie anche alla presenza di aromi come limonata rosa, bubblegum e anguria glaciale. Questi particolari aromi contribuiscono a rendere più appetibili i liquidi per l’e-cig, specialmente per la fascia di popolazione più giovane. La facilità di reperimento ha attirato le attenzioni delle autorità, che hanno iniziato a lanciare allarmi contro la rapida diffusione delle sigarette elettroniche negli adolescenti. L’Amministratrice delegata delServizio sanitario inglese(Nhs), Amanda Pritchard, hadichiaratoche «lo svapopuò causare danni ai polmoni. È davvero importante stroncare questo problema sul nascere in modo da poter tenere i giovani fuori dall’ospedale e prevenire futuri problemi di salute». Nel 2022 sono stati ricoverati in ospedale 40 bambini a causa dei problemi generati dall’eccessivo uso di e-cig, con danni ai polmoni e peggioramento dei sintomi asmatici. Un incremento netto rispetto agli 11 ricoverati del 2021. Nel maggio di quest’anno anche il premier inglese Rishi Sunak ha esternato le sue preoccupazioni riguardo il boom dello svapo: «Stiamo valutando su come rafforzare le regole e su come vengono commercializzati, promossi e come si presentano questi prodotti. Sembra che siano destinati ai bambini, il che è ridicolo». SecondoDeborah Arnott, Amministratrice delegata dell’organizzazione beneficaAction on Smoking and Health(Ash), i dati mostrano «una crescita preoccupante dello svapo tra adolescenti e giovani adulti. La risposta del Governo alla consultazione sullo svapo giovanile, prevista a breve, deve contenere misure concrete pervietare i brand a misura di bambino, e mettere i prodotti fuori dalla vista e dalla portata dei negozi, oltre che prevedere una regolamentazione molto più severa,inclusa una tassa sulle sigarette elettroniche “usa e getta” economiche, molto popolari fra i bambini». Le preoccupazioni collegate allo svapo non riguardano solo i possibili problemi di salute e l’esplosione della moda fra i giovani, maanchel’impatto ambientalecausato da questi dispositivi, specialmente quelli “usa e getta”. Questi prodotti sonomolto difficili e costosi da riciclare, essendocomposti da plastica e altri materiali inquinanti,fra cui l’acido della batteria, il litio e la nicotina che possono diffondersi nell’ambiente. Il Primo ministro scozzese Humza Yousaf èintenzionatoa vietarli, dato che circa 13 milioni di e-cig “usa e getta” sono state smaltite in modo errato: «Riguardo l’impatto ambientale le prove sono innegabili: dai rifiuti nelle nostre strade, al rischio di incendi nelle strutture di smaltimento dei rifiuti, ci sono questioni che richiedono una risposta».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago