Categories: Futuro

AI: la Cina lancia Ernie Bot, il rivale di ChatGPT

 

Dopo una prima fase di test,Baidu, l’equivalente cinese di Google,ha lanciatoErnie Bot,unchatbotbasato sull’intelligenza artificiale approvato dal Governo di Pechino che rappresenta unasfida diretta a ChatGPTe ai colossi statunitensi dell’intelligenza artificiale. Presentato a marzo in forma limitata, il chatbot, ora disponibile al pubblico, è la prima app di AI a esserecompletamente disponibile sugli store della Cina. Un segno di apertura del Paese nei confronti delletecnologie di intelligenza artificiale,fino a ora limitate o accuratamente censurate. ConErnie Botsarà possibileriassumere documenti,ottenereconsiglisu svariati temi,scrivere analisie molto altro; la versione cinese diChatGPTha tutte le caratteristiche per allinearsi agli sfidanti occidentali. Lo sviluppo del modello di intelligenza artificiale su cui si basa del nuovo chatbot sarà molto rapido:Baiuduha annunciato di voler raccogliere enormi quantità di feedbackper poter migliorare il software e, di conseguenza, l’esperienza degli utenti. A pochissimi giorni dall’uscita,Ernie Botsi è giàclassificatoalprimo posto per popolarità sull’App Store cinese.Secondo i rappresentanti dell’azienda, a sole 19 ore dal lancio ha superato la soglia delmilione di utenti. Pechino sembra essere intenzionato a seguire il lungo percorso tracciato dall’intelligenza artificiale nel mondo. Ad agosto sono state introdottenuove norme per aiutare gli sviluppatori a fronteggiare colossi rivalicome Google, Microsoft e, soprattutto, OpenAI. E così, molte aziende cinesi stanno investendo miliardi di dollari nello sviluppo di tecnologie diintelligenza artificiale. Oltre aErnie Bot, Baidumetterà a disposizione “unasuite di 4 app- si legge in unanotadel colosso cinese  – che consentirà agli utenti disperimentare le 4 capacità principali dell’intelligenza artificiale generativa: memoria, comprensione, ragionamento e generazione“. Ma non manca un controllo sulle azioni della nuova applicazione: secondo le recenti linee guida cinesi, i sistemi diAI generativa devono aderire ai valori fondamentali del socialismo, senza mai minacciare la sicurezza nazionale o promuovere il terrorismo, la violenza o l’odio etnico. E devono inoltre astenersi dal diffondere informazioni false e dannose.

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

1 ora ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

14 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

19 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

20 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

22 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago