Categories: Bambini

Criminalità minorile: cosa prevede il pacchetto sicurezza?

 

Il Governo vuole accelerare l’adozione di un nuovo pacchetto di leggiperrafforzare la sicurezza nel Paese;è ancora da decidere se prenderà forma di decreto o disegno di legge: nel primo caso, entrerebbe in vigore non appena pubblicato; nel secondo, dovrebbe attendere invece l’iter di approvazione in entrambe le Camere. Il provvedimento è stato motivato dalla necessità di affrontare in maniera più incisiva ilproblema della criminalità minorile. Le nuove misure, che potrebbero essere sottoposte all’esame del Consiglio dei Ministri giàquesta settimana, hanno come obiettivoprevenire il crimine tra i giovani,con particolare attenzione ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni. Tra le varie proposte: l’allontanamento da determinate aree urbane, l’avviso orale del questore e il contrasto della diffusione delle armi da fuoco. Più nello specifico, ilDaspo urbano(il cosiddetto Dacur, divieto di accesso a determinate aree) vuole allontanare i giovani da ambienti tossici e criminali, offrendo loro la possibilità diriabilitarsie di evitare l’escalation nella criminalità. Oltre all’allontanamento, il provvedimento prevede anche l’implementazione dell’avviso orale da parte del questoreper i minori: gli avvisi orali sono avvertimenti formali, così da avvisare i giovani delleconseguenze legali delle loro azioni. Si tratta, dunque, di unamisura preventivache mira a sensibilizzare i minorenni in materia. Un’altra sfida importante che ilpacchetto sicurezzasi propone di affrontare è ladiffusione dellearmida fuoco.In un momento in cui la pubblica sicurezza è fondamentale, è fondamentale limitare l’accesso alle armi, specialmente tra i più giovani. Il pacchetto sicurezza, dunque, rappresenta una risposta urgente e necessaria alla crescente preoccupazione per lacriminalità minorilenel nostro Paese. Il Governo, in questo senso, è determinato a garantire la sicurezza delle comunità locali e, allo stesso tempi, si vuole impegnare a offrire a giovani e giovanissimi un’opportunità di riabilitazione. Queste misure testimoniano l’importanza dellaprevenzione della responsabilizzazione,oltre alla necessità di proteggere i cittadini dalle minacce alla loro sicurezza.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

3 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

8 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

11 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

14 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago