Categories: Diritti

Stem: le laureate in ingegneria elettronica sono il 15%

 

LematerieStem(Science, Technology, Engineering, Mathematics) sembrano essere ormai da anni un campo maschile. L’Istituto di Statistica dell’Unesco(Uis), infatti, nel suo reportWomen and Scienceha evidenziato chele donne, nel mondo della ricerca, sono solo il 30%emeno di un terzo delle studentesse sceglie le materie scientifiche. La predominanza nel campo Stem sembra quindi essere ancora a maggioranza maschile. Eppure, se guardiamo alla qualità, la partita è vinta dalle donne. Ingegneria elettronica e gender gap: i datiSie LaSocietà Italiana di Elettronica (Sie),associazione senza scopo di lucro che lavora per la promozione e lo sviluppo delle attività di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico nel settore dell’elettronica, ha reso noti dati che riguardano proprio lacrisi dei chipdovuta non solo alla mancanza delle materie prime ma anche (e soprattutto) allacarenza di ingegneri elettroniciin Italia. Il numero di neolaureati disponibili per il mercato del lavoro èinferiore alle 1.000 unità l’anno. I dati, poi, evidenziano ildivario per la presenza femminile e maschile tra i laureati in ingegneria elettronica:ledonne, infatti, sono soloil 15% del totale, disparità che si verifica anche in tutte le materie Stem. La conferma viene anche dall’indagine condotta daAlmalaurea,in cui è emerso che tra i gruppi di Informatica e tecnologie ICT e in quello di Ingegneria industriale e dell’informazione, la componente maschile è nettamente più elevata (59,1%) rispetto a quella femminile (40,9%). Eppure, anche se le donne sono meno, sembra che siano più brave degli uomini: infatti,ottengono un voto medio di laurea più alto(104,2 su 110, rispetto al 102,3 degli uomini); inoltre, dimostrano una migliore riuscita in termini diregolarità negli studi(il 57,6% delle ragazze ha concluso gli studi nei tempi previsti rispetto al 53% dei ragazzi). Donne Stem: gli esempi ci sono LaSieha poi condotto un’ulteriore indagine intervistando250 laureatein corsi di laurea triennali (60% del campione) e magistrali (40%) iningegneria elettronicaprovenienti da 18 differenti università italiane. Il93% delle iscritte è soddisfatto della sceltama oltre un terzo di loro afferma diaver subito pressioni, da parte di familiari e conoscenti, affinché rinunciasse. I contesti lavorativi maschilisti e, addirittura, i possibili dubbi circa le capacità personali sono le argomentazioni principali messe in campo per evitare, secondo alcuni, questo percorso di studi. Eppure, esempi positivi in questo campo ci sono: Rita Levi Montalcini, senatrice a vita, accademica e neurologa, Nobel per la medicina nel 1986, la prima donna a essere ammessa alla Pontificia accademia delle scienze; l’astrofisica Margherita Hack, prima donna a dirigere un osservatorio astronomico nel nostro Paese; la prima donna a ricevere un Premio Nobel per la fisica nel 1903 e nel 1911 per la chimica, Marie Curie;Samantha Cristoforetti, plurilaureata in scienze aeronautiche e ingegneria meccanica, la prima donna a essere rimasta più a lungo nello spazio.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

11 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

16 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

19 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

22 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago