Categories: Ambiente

Hawaii: gli incendi minacciano gli ultimi esemplari di ‘Akikiki

 

Recenti etragici incendihanno interessato nelle ultime settimane l’arcipelago delle Hawaii, concentrandosi soprattutto sull’isola di Maui. Fiamme senza precedenti hanno avvolto le foreste, le città e gli edifici, mentrepiù di 100 persone sono mortein un inferno senza scampo, con un bilancio destinato – purtroppo – ancora a salire. Come se tutto ciò non bastasse, poi, alla conta dei dannisi aggiunge il terribile colpo inferto dal fuoco che ha devastato l’isola alla specie degli ‘Akikiki, rari uccelli hawaiiani già minacciati da unrischio estinzione dichiarato allo stato critico. Le fiamme si accendono e ardono, mentre una rara specie di uccello lentamente si sta spegnendo. L’ ʻAkikiki (Oreomystis bairdi), detto ancherampichino di Kauai,è un uccello passeriforme autoctono dell’isola, che si trova nella parte nord-ovest dell’arcipelago, nell’oceano Pacifico. È lungo circa 13 centimetri, pesa più o meno 15 grammi e ha un piumaggio grigio scuro su testa, dorso e fianchi, e più chiaro nella parte inferiore. Al momento, della speciesopravvivono in natura solo 5 esemplari(tutti sull’isola di Kauai), mentre poche altre decine dei rampichino di Kauai vengono allevate in cattività in un piccolo allevamento di Maui, anch’esso recentemente minacciato dagli incendi dell’arcipelago che hanno provocato lacaduta di un grosso albero proprio sulla struttura, mettendo a repentaglio la vita degli esemplari protetti. Qui, nelle ore immediatamente successiveall’inferno del disastro ambientale,i membri del personale e i volontari della zona si sono rimboccati le maniche per iniziare a riparare le voliere degli uccelli ormai distrutte e trarre in salvo quanti più esemplari possibile. Fortunatamente, tutti gli uccelli sono rimasti illesi dalla tempesta, ma nessuno canta vittoria: salvare esemplari cresciuti in cattivitànon vuol dire salvare una specie. Per gli ambientalisti e i volontari, l’ ‘Akikiki sarà davvero salvo solo quando abbastanza esemplari avranno lapossibilità di volare di nuovo liberie sicuri nella natura. L’idea, purtroppo, appartiene a un futuro ancora molto lontano:la specie è minacciata su tutti i frontie il rischio di estinzione è troppo elevato per rilasciare in natura gli esemplari in cattività senza averne preservato un’adeguata riproduzione e un giusto sostentamento. Una delle sfide principali che l’ ‘Akikiki deve affrontare è laperdita dell’habitat naturale:la deforestazione ha distrutto gran parte delle foreste pluviali dell’isola di Kauai. Così, la sopravvivenza dell’uccello – che si nutre e trova riparo nelle foreste – è da anni messa a repentaglio. Conl’introduzione di predatori invasivi, come il ratto nero e la martora americana, poi, il rampichino di Kauai è costantemente in pericolo: queste specie, infatti, si nutrono delle uova e degli esemplari giovani di questi uccelli, riducendo la popolazione vivente eminacciando la sopravvivenza degli ‘Akikiki. Non è finita qui, ancora: a causa delriscaldamento globale,le temperature dell’arcipelago delle Hawaii sono salite notevolmente, favorendo laproliferazione delle zanzareche hanno diffuso la malaria tra gli uccelli e hanno causato una moria senza precedenti. Inizialmente il problema non riguardava la specie degli ʻAkikiki, perché erano soliti vivere a quote più elevate nelle foreste pluviali di Kauai, così lontani dal pericolo che, fino a una ventina di anni fa, gli ornitologi si dicevano «cautamente ottimisti» sulle possibilità di sopravvivenza della specie, visto che quell’ambiente non era adatto alle zanzare. Poi però le cose sono cambiate.Il clima è cambiato. Così nel 2012 gli ʻAkikiki contati in natura erano meno di 500, nel 2018 sono diventati poche centinaia, all’inizio del 2023 poche decine e ainizio luglio 2023 solo 5. Oggi il programma di recupero degli ultimi 5 esemplari in natura è stato sospeso perché troppo rischioso: l’operazione li sottoporrebbe a uno stress che probabilmente li porterebbe comunque alla morte. L’ultimo tentativodi cancellare gli ‘Akikiki dalla lista delle specie ad alto rischio di estinzione è quello di«raccogliere le uova non schiusee portarle al sicuro negli allevamenti per favorire la riproduzione», come ha spiegato alWashington PostJennifer Pribble, che segue il programma per la conservazione della specie nella riserva gestita dallo zoo di San Diego a Maui, dove al momento vivono 34 esemplari di ‘Akikiki. Qui gli uccelli vivono involiere dotate di zanzariereper non essere punti, mentre all’interno viene ricreato il comfort dell’habitat naturale riproducendo le condizioni ambientali e meteorologiche di Kauai con foglie di felce, muschio e un sistema di acqua a spruzzo. Intanto, nell’arcipelago si continuano a svilupparepiani di interventoche prevedono anche il controllo delle specie invasive (con l’attuazione di una vera e propria “sterilizzazione” delle zanzare) e lacreazione di riserve naturaliper preservare ciò che rimane delle foreste di Kauai. A pochi passi dal baratro, sembra crescente l’attenzione internazionale e del governo hawaiiano nei confronti della specie: la strada è tutta in salita, mac’è ancora una piccola speranzaper gli ‘Akikiki. Le Hawaii – che conquasi 500 delle 1.700 piante e animalielencati nell’Endangered Species Actdetengono il primato del paese conla più grave crisi di estinzione– riusciranno a proteggere la specie e cancellarla dalla lista del rischio estinzione?

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

3 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

6 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

9 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

21 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

22 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago