Categories: Diritti

Le armi nucleari americane torneranno in Gran Bretagna?

 

Dopo quindici anni di assenza le armi nucleari statunitensi potrebbero tornare a essere “ospitate” nel Regno Unito. La notizia non è ancora ufficialmente confermata ma più indizi raccolti dalGuardianlasciano intendere che, dal 2026, si potrebbe aprire questa possibilità. IlGuardianriferisce infatti chel’aeronautica a stelle e strisce avrebbe avallato un finanziamento di 50 milioni di dollari per avviare, già dal 2024, un progetto relativo a una mega struttura di 144 posti letto nel Suffolk,in Inghilterra, pressola base della Raf a Lakenheath. Quando i cronisti hanno indagato sui motivi di questa struttura è venuto fuori che l’aeronautica, per giustificare la spesa, ha dichiarato al Congresso americanoche l’edificio era destinato a “ospitare il personale arruolato nell’ambito come di una missione di garanzia”. Proprio quell’espressione, “missione di garanzia”, sarebbe quella che secondo gli espertiviene usata dal Pentagono per riferirsi alla gestione di armi nucleari. Sempre dai dettagli raccolti la costruzione dell’edificio è prevista per inizio estate 2024 e dovrebbe terminare nel febbraio 2026, anche se la Difesa per ora ha rilasciato soltanto dei“no comment”sulla vicenda. L’Inghilterra oltretutto potrebbe non essere l’unico Paese a investire nella costruzione di luoghi adatti per lo stoccaggio di armi speciali: fra i cinque Stati interessati, riferiscelaFederation of American Scientists(Fas), potrebbeesserci infatti anche l’Italiae attualmente si parla di stoccaggio di100 bombe B-61 nei vari Stati. Nel Regno Unito alcune strutture in grado di ospitarle sono attualmente ancora presenti, anche se prive di armi. Gli altri Paesi che rientrano nei bilanci della Difesa, oltre al nostro, sonoBelgio, Germania, Paesi Bassi e Turchia. Le armi nucleari statunitensi furono installate per la prima volta nel Regno Unito nel 1954 nella RAF Greenham Common e la RAF Molesworth e poi nella RAF Lakenheath capace di ospitare bombe lanciate dall’aria, mentre la forza nucleare britannica oggi è composta esclusivamente da missili Trident lanciati da sottomarini. Sia Gran Bretagna che Stati Uniti al momento non confermano le indiscrezioni filtrate dalla Fas, ma è probabile che il nuovo edificio possa aprire la strada alla permanenza delle bombe, anche se il controllo resterebbesotto la guida statunitense. Alcune associazioni contrarie alle armi nucleari hanno già espresso le loropreoccupazioni e invitato il governo britannico a rifiutaredi consentire agli Stati Uniti di ospitare armi sul suolo britannico. Il timore è che il sito di Lakenheath diventi sempre più “uningranaggio vitale nella macchina nucleare di Washington all’esterononostante i rifiuti del governo britannico di riconoscere questa realtà” fanno sapere gli attivisti preoccupati per l’escalation diun possibile conflitto nucleare dopo le tensioni legate all’invasione russa in Ucraina.

Redazione

Recent Posts

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

12 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

17 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

18 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

20 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

23 ore ago

ORA C’È LA DATA: € 500 sulla carta di questa categoria di cittadini italiani | Non c’è nemmeno bisogno di fare domanda

Sono in arrivo € 500 sulla carta di questa categoria di italiani, ecco qual è…

2 giorni ago