“Da settembre 2018 a maggio 2022,SpaceXha regolarmente scoraggiato i richiedenti asilo e i rifugiati dal fare domanda e ha rifiutato di assumerli o prenderli in considerazione, a causa del loro status di cittadinanza, in violazione dell’Immigration and Nationality Act(INA)”. Lo sostienela causaintentata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti contro l’azienda produttrice di trasporti spaziali e aerospaziali fondata nel 2002 daElon Musk. Il testo prosegue sostenendo cheSpaceX, che gode di ampi contratti governativi con la Nasa e il Dipartimento della Difesa, ha falsamente affermato nei suoi annunci di lavoro chesolo i cittadini statunitensi e ititolari digreen cardpotevano lavorarepresso l’azienda a causa delle leggi federali sul controllo delle esportazioni. La “carta verde”, oPermanent Residence Permit, è un documento che permette di risiedere e lavorare permanentemente negli Stati Uniti: chi lo possiede è in regola per lavorare nel Paese. LaCnnspiega che sì, è vero, esistonoleggi specifiche, come i regolamenti sul traffico internazionale di armi (Itar), che si applicano alle aziende che producono veicoli spaziali e razzi e limitano l’accesso di cittadini stranieri a informazioni chiave sui veicoli per motivi di sicurezza nazionale. La conformità Itar, infatti, richiede alle aziende soggette di condividere solo con personale statunitense, salvo diversa autorizzazione da parte del Dipartimento di Stato americano, gli elementi presenti sullaUnited States Munitions List. Si tratta di un elenco di articoli, servizi e tecnologie correlate designati come legati alla difesa e allo spazio dal governo federale Usa. Ma il Dipartimento di Giustiziasostieneche i regolamenti come l’Itarnon impediscono aSpaceXdi assumere rifugiati, il cui “permesso di vivere e lavorare negli Stati Uniti non scade e, ai sensi delle leggi sul controllo delle esportazioni, si trovanosullo stesso piano dei cittadini statunitensi”. In base a queste leggi, insomma, aziende comeSpaceXpossono assumere richiedenti asilo e rifugiati per le stesse posizioni aperte per cittadini statunitensi e residenti permanenti legittimi. Le linee guida del Dipartimento di Giustizia affermano anche che, una volta assunti, “possono accedere a informazioni e materiali soggetti a controllo sulle esportazioni senza ulteriore approvazione da parte del governo, proprio come i cittadini statunitensi e i legittimi residenti permanenti”. I richiedenti asilo e i rifugiati, spiega il Dipartimento, “sono migranti negli Stati Uniti che sono fuggiti dalle persecuzioni” e, per ottenere il loro status, vengono sottoposti a un accurato controllo da parte del governo degli Stati Uniti. Nello specifico, il Dipartimento accusaSpaceXdiaver scoraggiato richiedenti asilo e rifugiati dal candidarsi per posizioni aperte, attraverso annunci pubblici, domande di lavoro e altre comunicazioni di reclutamento online che li escludevano; di non aver considerato equamente le domande da loro presentate; di aver rifiutato di assumere richiedenti asilo e rifugiati qualificati e di averli ripetutamente respinti a causa del loro status; di aver assunto solo cittadini statunitensi e residenti permanenti legittimi. L’assistente procuratore generale Kristen Clarke, della divisione per i diritti civili del Dipartimento di Giustizia, ha scritto in una nota che l’indagine ha rilevato che “SpaceXha imposto quello che equivaleva a un divieto sulla loro assunzione indipendentemente dalla loro qualifica, in violazione della legge federale”. La causa sostiene che questa politica discriminatoria si sia protratta“da settembre 2018 almeno fino a maggio 2022”, ma l’azione legale include anche delle dichiarazioni diMuske di altri manager della società spaziale sulla base delle quali, già nel 2012, si indicava che si assumevano solo cittadini e residenti permanenti. Non è chiaro quante persone siano state escluse attraverso queste restrizioni, ma la causa specifica cheSpaceXavrebbe“ripetutamente” respinto coloro che si identificavano come richiedenti asilo o rifugiati. Secondo la denuncia, il Dipartimento di Giustizia avrebbe notificato per la prima volta aSpaceXle sue indagini l’8 giugno 2020. All’epoca la società non avrebbe fornito i documenti relativi all’indagine richiesti e un giudice avrebbe negato il tentativo di revocare un mandato di comparizione il 1° dicembre 2020.SpaceXavrebbe consegnato i documenti solo nell’agosto 2021. La denuncia chiede “un’equa considerazione e un rimborsoper i richiedenti asilo e i rifugiati che sono stati scoraggiati o a cui è stato negato l’impiego pressoSpaceXa causa della presunta discriminazione”. Ma anchesanzioni civiliper un importo che sarà determinato dal tribunale e modifiche alle politiche per garantire il rispetto del mandato di non discriminazione dell’Immigration and Nationality Actin futuro. E lancia un appello ai richiedenti asilo o rifugiati che siano stati scartati, scoraggiati dal presentare una domanda all’azienda, o convinti che potesse assumere solo cittadini statunitensi e/o residenti permanenti legittimi: “Ti invitiamo a contattare la Sezione per i diritti degli immigrati e dei dipendenti della Divisione per i diritti civili del dipartimento”. SpaceX, contattato dallaCnn, non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento via email.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…