Categories: Città

Roma, il Giubileo e la sottile linea bianca

 

Da poco tornato a Roma daParigi, doveho usufruito di servizi taxi e Uberin maniera alternativa, apprezzando pregi e difetti di entrambi, con attese massime di dieci minuti, mi immergo nellaquotidianità romana fatta di lunghe e interminabili attese alle stazioni deitaxie nella lettura di articoli sul perché soprattutto negli ultimi otto o dieci mesi non si riesca a trovare un’auto pubblica nella capitale. Le motivazioni raccolte a volte sono esilaranti, se rimanesse il fiato per ridere con questa calura: iltraffico, l’assenza di mezzi pubblicie icantieri, ovvero i mali quotidiani che affliggonoRomaormai da almeno quarant’anni. L’ultima della serie delle motivazioni è relativa allastazione ferroviariacentrale: lecorse troppo brevi che dissuaderebbero i tassisti dall’andare alla Stazione Terminiperché la lunga attesa per prendere i passeggeri, non sarebbe ripagata dal momento che spesso questi devono poi fare solo tragitti corti. Anche questa considerazione appare assai dubbia perché, con i tragitti brevi, i tassisti rimarrebbero in centro città dove i clienti attendono invano di vedere un’auto bianca libera e sono pronti allo scontro all’arma bianca pur di accaparrarsene una. Leggo poi diproposte quali le licenze variabili, da fare gestire ovviamente alle cooperative dei tassisti per assicurare le autosolo nei periodi di massimo affollamento: come se a Roma (una città che vive anche di turismo, almeno nove mesi all’anno), si allestissero delle tendopoli nei momenti di picco, per non fare aprire altri alberghi. Ovviamente, da parte della categoria interessata,non è considerata la possibilità di aumentare le licenzedei tassisti e dei servizi di noleggio con conducente,o di aprirein modo effettivo a servizi quali quelli offerti da società comeUber(in Italia, funziona attraverso convenzioni fatte con tassisti e con servizi di noleggio con conducente, conosciuti come NCC). In tanto sconcerto, scopro però con gioia che le autorità stanno lavorando alacremente allasoluzione del problema, che deve trovarsi entro il 2025: l’Anno Santo! Quello delGiubileo! E così, mentre i cattolici anelano all’indulgenza plenaria dei propri peccati per meritare il Paradiso,i romani (cattolici o no) vedono nel Giubileo la salvezza in questo mondo(se non il Paradiso almeno un dignitoso Purgatorio): salvezza non dai peccati, madalle attese estenuantiche dovrebbero essere soddisfatte da quello che dovrebbe essere un servizio pubblico (sì,servizio pubblico, da qui la ragione delle licenze, vale la pena ricordarlo, che non sono rilasciate per un privilegio, ma per consentire l’esercizio di un’attività nell’interesse generale). Pensando alla storia, mi viene in mentela sottile linea rossa: la felice espressione di un cronista inglese che, nel 1854, assistette da una collina alla carica della cavalleria russa a un contingente britannico di fanteria (composto da highlanders), che vestiva le giubbe rosse, a Balaclava durante laGuerra di Crimea. L’esito che sembrava scontato contro la fanteria, fu ribaltato dalla capacità del comandante della fanteria (e dal sangue freddo degli scozzesi) che dispose gli uomini su due lunghe linee (normalmente erano quattro) per impedire l’accerchiamento e fece sparare contro la cavalleria a ripetizione quando ormai era prossima all’urto. Rimembrato un eroico episodio del passato, torno alla prosaica vita quotidiana dei romani e penso ai7800 tassisti romaniche, disposti per lungo, comporrebberouna lunga sottile linea bianca, per parafrasare il cronista inglese che descrisse lo scontro a Balaclava:da un lato loro e, dall’altro, quasi 4,3 milioni di abitanti e non so quanti turisti e persone presenti per affari. L’esito, purtroppo, questa volta apparrebbe scontato e, per una volta tanto, io non tifo per i pochi, ma per i tanti, tantissimi che sono animati dal solo desiderio di una vita normale e che saranno ancora una volta sconfitti. Non mi sembra, infatti,che il pacchetto approvato dal governo con il cd. decreto omnibus modifichi sostanzialmente la situazione: si tratta infatti di consentire ai comuni capoluogo di regione, città metropolitane e comuni sede di aeroporto, di incrementare il numero delle licenze fino al 20% con l’obbligo di utilizzo di auto non inquinanti e con la semplificazione delle procedure di gara. Se da un lato, la norma sembrerebbe infatti superare eventuali veti regionali, stante anche la competenza in materia delle medesime, di fatto lascia i comuni interessati nella situazione precedente, visto che teoricamente le licenze sono sempre aumentabili. Tra l’altro, occorre considerare che si tratta di un decreto legge, che dovrà quindi essere convertito ele varie lobby hanno tutto il tempo di esercitarele propriepressioniper ottenere il risultato voluto. Forse perché anch’io ormai mi sento influenzato dalla secolare sornioneria di chi abita a Roma, nutro pochi dubbi sul fatto che il privilegio sarà confermato, senza considerazione alcuna per tutti gli altri, e qualchepiccolo palliativosarà sbandierato quale grande vittoria di civiltà grazie alla condiscendenza e allo spirito di sacrificio delle categorie interessate. Del resto, a Roma è noto il detto reso celebre da Alberto Sordi nel film Il Marchese del Grillo: io so’ io e voi non siete nulla. Comunque se sei romano o vieni a Roma, l’unica speranza, che tu sia fedele o no, èconfidare nella forza trainante del Giubileoe sognare il miracolo! Forse non salverai l’anima, ma potresti avere una vita più decorosa.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago