Categories: Ambiente

Alpi francesi: multe fino a 750€ per chi coglie i fiori

 

Latutela della biodiversitàdelleAlpi francesista diventando una delle tematiche centrali per le autorità transalpine, che hanno emanato una serie dinuove regoleper i flussi turistici e laraccolta di piante e fiori. Gliescursionisti alpinisaranno puniti severamente qualora colgano troppe piante in fiore durante le loro passeggiate estive; la punizione è amministrativa e può comportare unmulta fino a 750€. L’esigenza di porre un limite alla persistente raccolta da parte dei visitatori è nata dalle numerose e reiterateproteste degli ambientalisti,che da tempo avvisano che la continua azione degli escursionisti sta portando alla rapidaalterazione e distruzione della flora locale, specialmente negli habitat naturali della Savoia e delle Alpi francesi, dove la biodiversità si sta degradando rapidamente. «Per tutta l’estate i servizi statali manterranno una forte presenza nei numerosi siti naturali ed eccezionali del dipartimento. Laconservazione della biodiversitàè un obiettivo nazionale prioritario, che può essere raggiunto attraverso un’informazione di elevata qualità per gli escursionisti e con dei controlli mirati» hadichiaratoFrançois Ravier, prefetto della Savoia sud-orientale. Nell’ultimo mese gli agenti dellapolizia francesehanno condotto ripetute azioni perverificare il comportamento dei visitatori, confiscando allo stesso tempo migliaia di rametti di génépi e fiori di stella. Circa20 escursionisti hanno ricevuto solo degli ammonimenti verbali, probabilmente ignari delle restrizioni vigenti, ma sono stati avvisati anche del fatto che le successive violazioni comporteranno multe salate. Per incentivare la tutela e la protezione dei luoghi naturali è stata avviata unacampagna di sensibilizzazione in tutta la Savoia, dove vengono distribuiti volantini ai turisti con sopra indicate le norme da rispettare. Inoltre, sono stati potenziati i controlli mirati da parte degli agenti dell’ufficio nazionale delle foreste, dei parchi nazionali e dell’ufficio della biodiversità, nonché dai gendarmi e dalla polizia locale. Negli ultimi anni laraccolta illegale di piante èaumentata, anche a causa di gruppi sui social network e di influencer che hanno incentivato ladomanda online di particolari piante rare. La “caccia” alle piante floreali alpine è determinata non solo dall’azione degli escursionisti, che voglionoconservare un ricordo delle vacanze, ma anche dal fatto che alcuni fiori aromatici, come per esempio ilgénépi, possono essere utilizzati perprodurre liquoriampiamente richiesti sul mercato. In questo caso, la raccolta è permessa, ma solofino a 120 rametti al giorno,mentre la raccolta di narcisi e garofani è limitata a 20 steli per escursionista. Di altre piante (come l’arnica presente principalmente nelle montagne dei Vosgi) è stato vietato assolutamente il raccolto per il secondo anno consecutivo, nonostante spesso molti fiori siano utilizzate dalle aziende farmaceutiche per le loro proprietà antinfiammatorie e per produrre capsule, olio, gel e creme. “Nel 2023, la scarsa fioritura è legata principalmente al clima caldo e all’assenza di precipitazioni per oltre un mese.Nessuna area è adatta per la raccolta in base alle attuali regole di raccolta,che richiedono una densità di fioritura sufficiente” haspiegatoil Consiglio dipartimentale, dopo che per 3 anni ci sono stati bassi rendimenti a causa della siccità persistente.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

2 ore ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

15 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

20 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

23 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago