Categories: Storie

Voce del verbo condurre

 

Ho sempre immaginato il mio lavoro come un “condurre” più che guidare. Sono stata spesso chiamata aformare, accompagnare, condurre appunto gruppi di lavoro, progetti, team, ed ho sempre privilegiatol’idea di offrire lo spazio di giocoin funzione di una visione d’insieme, di un progetto, di una molteplicità di voci. Spesso il campo è stato occupato – anche bonariamente invaso – da voci più accese della mia, spesso più presenti, più assidue, più pervicaci – perchéla mia idea di squadra è che chi allena deve stare sempre un passo indietro, per lasciare gioco a chi farà goal. A chi colpirà l’obiettivo. E l’importante, in fondo, è vincere, oltre che partecipare. Ho sempre creduto che creare spazi in cui idee anche differenti dalla mia potessero e dovessero trovare espressione perché il progetto è più grande di chi lo ha ideato.Il progetto cresce e come un figlio o una figlia che diventa altro da te. Tu ne hai fondato le radici, controlli che cresca bene, in salute, che funzioni e che diventi uno strumento utile, importante, anche per chi è lontano da te. Uno strumento civico utile per tutti. Il mio punto di vista, in 30 anni di giornalismo, è stato dato non tanto da quanto scritto nei miei articoli ma dai temi aperti dai miei articoli, dagli interlocutori scelti, dagli argomenti. Insieme a questo è stato centrale la scelta della squadra, che nella mia “conduzione”somiglia più alla struttura di una spugna, che a quella di una piramide. Ci sono ruoli centrali di certo, ma ci sono momenti in cui chi può da di più, e viceversa, chi meno può riesce a partecipare lo stesso, senza sentirsi escluso dalla “macchina”. Cum ducerevuol dire “trarre insieme” o anche “regolare il cammino, il movimento di una o più persone”. Il verbo “condurre” differisce da “guidare” perchéinclude l’idea di essere con gli altri, mentre guidare è dirigere chi è poco pratico del cammino che deve affrontare. Si conduce a teatro un amico o amica, mentre si guida un bimbo, una squadra.Mi è sempre piaciuta l’idea di essere una leader “diversa”. Non credo di aver segnato vite, ma condotto “attraverso” il loro percorso numerose persone. Da settembre sentirete un po’ di più la mia voce, mi esprimerò anche in prima persona. Immagino rimarrete stupiti da alcune mie idee, ma come voisono una persona sempre in ricerca. Prendo coraggio ed esco dal backstage, senza mai dimenticare la rotta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago