Categories: Diritti

Uk: 1 persona su 4 è transfobica

 

1 persona su 4 nel Regno Unito ha sentimenti negativi nei confronti delle persone trans. Lo ha rivelato ilsondaggiodi YouGov, che ha intervistato un gruppo di 1.023 persone Lgbtq+ e 2.313 persone eterocisgender. Quello che colpisce non è (solo) che il25%dei britannici “veda personalmente” le persone transin una luce negativa,ma che il numero di chi dichiara di farlo siasalito sensibilmente negli ultimi anni:nel2021, infatti, la percentuale era pari al16%. Una differenza di ben 9 punti percentuali. L’aumentonon interessa invece la percezione delle persone gay e lesbiche(viste negativamente dal 7% degli intervistati) ebisessuali(9%). Ad avere i sentimenti più positivi (“molto positivi”) verso le persone trans risultano essere le lesbiche cisgender (84-85%) e le donne bisessuali (66-68%). Prevedibilmente, il tasso di “sentimenti negativi” nella comunitàLgbtq+è più basso; nonostante ciò, il 9% delle persone lesbiche, gay e bisessuali cisgender hanno dichiarato di avere una percezione negativa delle persone trans. Un altrosondaggiodi YouGov, condotto a lugliosu quasi 1.000 britannici Lgbtq+, ha rilevato che solo il 3% utilizza l’acronimo trans-escludente Lgb quando si riferisce alla comunità. La nuova analisi sembra confermare l’attitudine nei cittadini britannici già emersa nel 2022 in un altro sondaggio YouGov,Where does the British public stand on transgender rights in 2022?.I risultati dell’indagine avevano mostrato che“c’è stata un’erosione nel sostegno ai diritti trans dal 2018”. Non solo è diminuita di 2 punti la percentuale dei britannici che ritengono che un uomo trans sia un uomo e una donna trans sia una donna, ma è aumentata significativamente la percentuale di chi ritiene chele donne trans non debbano partecipare nelle competizioni femminili(lo pensa il 61% degli intervistati). “Sulle questioni relative all’accesso alle strutture per le persone trans, se un tempo i britannici avevano opinioni alquanto permissive, da allora tali atteggiamenti sono diventati più divisi, se non addirittura negativi – si legge nel report – Mentre in precedenza c’era un chiaro margine di accettazione dell’uso di spogliatoi, servizi igienici e rifugi femminili da parte delle donne trans, i britannici ora tendono a opporsi al primo e sono divisi sul secondo e sul terzo”. Un cambiamento di mentalità che, registrano i sondaggisti, è avvenuto soloa partire dal 2020. Il cambio di percezione e atteggiamento dei cittadini britannicinon è casuale. Da un lato si inserisce in una più ampiaregressione a livello globaleed europeo, come confermato dall’ultimo rapporto dell’IlgaEurope Rainbow Map 2023, che ha rilevato unaumento dell’hate speech nei confronti delle persone transgenderin quasi tutti i Paesi d’Europa, un odio che in molti casi si è tradotto non solo in “un forte aumento della violenza contro le persone Lgbtq+, ma anche della gravità di quella violenza”.Moltissime persone trans sono state aggredite e uccise e a crescere è stato anche il numero dei suicidi. Dall’altro, però, risente inevitabilmente della pressione politica attorno al tema: non è un caso che, all’interno del dibattito pubblico e parlamentare per i diritti trans, l’accesso alle strutture femminili sia l’argomento che ha dominato negli ultimi anni, inglobando anche voci celebri come l’autrice di Harry PotterJ.K. Rowling, che si è più volte pronunciata contro i “rischi” legati all’accesso delle donne trans (considerate uomini a tutti gli effetti) negli spazi riservati alle donne e cheha aperto un centro antiviolenza dedicato esclusivamente alle donne biologiche. Il Governo diRishi Sunak(che sarebbestato ripresomentre si prendeva gioco delle donne trans) ha assunto una posizionedurissima e intransigente contro i diritti delle persone trans, bloccando le riforme delGender Recognition Actapprovate dalla Scozia e segnalando piani per modificare l’Equality Acte rimuovere le tutele per le persone trans. Proprio in questi giorniha promesso didare battaglia allesingle-sex toilets(unisex), in difesa dei bagni divisi per genere. Ma a cambiare è stato anche l’atteggiamento delle opposizioni, ha spiegato Chantelle Billson SuPinkNews: “laburisti e i conservatori […] ora cantano in gran parte lo stesso inno e usano i diritti dei trans come una ‘questione di cuneo’”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

3 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago