Categories: Futuro

Fisica: chi sono i vincitori della Medaglia Dirac 2023?

 

Sono4 studiosi americanidi fama internazionale ivincitori della Medaglia Dirac 2023, conferita dal Centro Internazionale di Fisica TeoricaAbdus SalamICTPdi Trieste. Il prezioso riconoscimento è stato assegnato ai ricercatori per i loro contributi a uno dei maggiori problemi teorici della fisica fondamentale: lateoria delle stringhe. Questa rappresenta una delle teorie più promettenti per ladescrizione dell’intero universo: è infatti in grado di integrare la relatività generale diEinsteincon la meccanica quantistica, che descrive le particelle elementari della materia. Secondo l’assuntoteorico si ipotizza che tutte le particelle elementari dell’universo, esseri umani compresi, siano delleminuscole stringhe vibranti,come delle piccole cordicelle che si sviluppano in lunghezza; lunghezza che stabilisce la scala con cui possiamo considerare il mondo. I 4 studiosi hanno apportato molti contributi allo sviluppo della teoria. Grazie al loro lavoro sono stateelaborate nuove intuizioni,soprattutto riguardo lafisica dei buchi neri:“Alla teoria delle stringhe perturbativa e non perturbativa e alla gravità quantistica  – si legge nellamotivazionedel premio  – in particolare, per gli aspetti legati alle anomalie, alla dualità, ai buchi neri e all’olografia”. In ordine, gli studiosi premiati sono:Jeffrey Harvey, docente di fisica allaUniversity of Chicagoe membro dell’American Academy of Arts and Sciencese dell’American Physical Society;Igor Klebanov, docente di fisica aPrinceton;Stephen Shenker,docente di fisica aStanford;Leonard Susskind,docente di fisica teorica sempre aStanford,considerato uno dei padri della teoria delle stringhe. LaMedaglia Diracè conferita in onore diPaul Dirac, celebre fisico del XX secolo, ed è stata assegnata per laprima volta nel 1985 a Yakov ZeldovicheEdward Witten,2 scienziati premiati per i loro contributi rispettivamente all’astrofisica relativistica e alla teoria quantistica dei campi. Il premio viene assegnato ogni annonel giorno del compleanno di Dirac, l’8 agosto,a scienziati e scienziate che danno importanti contributi allafisica. Un comitato internazionale di ricercatori, guidato da Atish Dabholkar, sceglie i vincitori: tra i membri del comitato si trovano Michael Green, David Gross, Juan Maldacena, Giorgio Parisi e Subir Sachde.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago