Categories: Ambiente

Dal greenwashing al greenhushing

 

Mentre tanteaziendecorrono a pubblicizzare il proprio giardino come più verde di quello del vicino, altredecidonoal contrariodi non dare enfasi alle iniziative che intraprendono a protezione dell’ambiente, sposando quello che viene definito con il terminegreenhushing, ovvero il silenzio sul verde. Spesso tale comportamento vienecriticatoda alcuni comunicatori,in quanto farebbe perderealle imprese che lo praticanol’opportunità di posizionarsi agli occhi dei consumatori come soggetti attivi nella lotta alcambiamento climaticoe nella difesa dell’ambiente. Un’altra obiezione è che, con l’assenza di comunicazione, soprattutto da parte dei grandi nomi,si potrebbe perdere un effetto traino, che potrebbe fungere da stimolo per le imprese più piccole a iniziare percorsi virtuosi. C’è anche chi pensa invece che la scelta del silenzio sia legata ai timori delle aziende stesse di intraprenderepercorsi che all’inizio appaiono semplicima che poi, passo dopo passo, presentano unconto sempre più crescentein termini di azioni da adottare e mancate opportunità da cogliere nel momento in cui esse si presentano. Altro rischio paventato è poi quello delgreenwashing, con le aziende sono accusate di esibire pratiche ambientali di facciata, senza alcun effetto benefico per l’ambiente. A prescindere dalle varie considerazioni, un punto che va sottolineato è che, di fatto,il cammino verso la sostenibilità può essere impervio e i risultati non immediati o certi, a partire dalle compensazioni diCO2tanto propagandate, ma sul cui effettivo funzionamento si possono nutrire vari dubbi (a partire dal caso Verra sui carbon credit), per passare ai materiali biodegradabili che poi si scopre che così tanto biodegradabili non sono e che, comunque, anch’essi hanno un impatto sull’ambiente, a partire dall’acidificazione dei suoli e delle acque marine. Quel che è certo è che spesso i risultati di condotte considerate virtuose sono realmentevalutabili solo attraverso studi ex postche richiedono tempo e analisi scrupolose. È quindicomprensibile che ci sia chi si muove con prudenzae che sebbene compia azioni a difesa dell’ambiente non ne faccia oggetto di campagne pubblicitarie che potrebbero presto rivelarsi boomerang laddove il consumatore di riferimento sia un soggetto attento e coscienzioso. Un sano approccio, che per i credenti sembrerebbe ispirato al precetto evangelico che quando si fa del bene, la mano sinistra non deve sapere quel che fa la mano destra. In tal senso,il greenhushing non mi sembra negativocome i comunicatori di professione tendono a dire, ma potrebbe diventare davvero unmodello esemplare di chi agisce in concreto, senza sbrodolarsi addosso inutili lodi: alla fine il Pianeta è uno e qualsiasi cosa facciamo per proteggerlo, la facciamo per proteggere anche noi stessi. Un attivismo concreto e non sfoggiato probabilmente è la strada più efficace per difendere davvero l’ambiente.

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

3 ore ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

16 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

21 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

21 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

24 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago