Quante volte chi usa app di incontri si è chiestoquali foto sarebbe meglio utilizzareper far colpo sulle altre persone? Quante volte hai scartato o scelto foto in base all’effetto che queste avrebbero potuto avere sugli altri? Niente paura,l’intelligenza artificialesta arrivando anche qui, epromette di scegliere le immagini per te. Numerose app di incontri, come la popolarissimaTinderda 75 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, stanno implementando una nuova funzione resa possibile dall’intelligenza artificiale: sceglieranno le foto che considerano più “belle” e attraenti in base a quelle che fornisci, nella speranza diaumentare le tue possibilità di successo con le persone. La nuova funzione, messa in atto proprio dai creatori dell’appTinder, analizza l’album fotografico degli utenti e seleziona cinque immagini che lo pongono in una luce migliore rispetto alle altre. I criteri utilizzati per la selezione sono diversi, dall’espressione facciale all’illuminazione dell’immagine, fino a realizzare un’analisi complessiva delle foto. È come seTindersi immedesimasse in una potenziale persona interessata, scegliendo le foto più attraenti. Una volta terminato il processo di selezione delle foto, spetterà all’utente dare l’assenso a procedere, pubblicandole così online. Per quanto riguarda la parte etica, l’app sottolinea che tutti dovrebbero sentirsi a proprio agio con la loro persona e la scelta delle foto non deve condizionare nessuno. Lo strumento fornisce anchesuggerimenti e guide per aiutare gli utenti a migliorare i propri profili. Secondo Bernard Kim, Amministratore delegato della società proprietaria diTinder Match Group, quello derivante dallascelta delle foto più belle per i propri profili è un vero e proprio fattore di stress. Per questo, con questa funzione ancora sperimentale, gli sviluppatori sperano di dare più serenità ai loro utenti: «Penso davvero che l’intelligenza artificiale possa aiutare i nostri utenti a creare profili migliori in modo più efficiente -affermaKim – che mettano davvero in mostra la loro personalità». Quella della selezione delle immagini non è l’unica novità svelata daTinder:Mark Van Ryswyk, Chief product officer diTindera capo del team prodotto e design, ha anticipato che potrebbe anche essere adottata l’AI generativa (quella utilizzata anche dai chatbot per produrre testi)per aiutare gli utenti a scrivere più facilmente le loro biografie, che potranno essere personalizzate in base agli interessi e obiettivi che intendono raggiungere. Intanto, anche altre app d’incontri stanno iniziando ad adottare tecniche di intelligenza artificiale per aumentare le loro potenzialità: alcune permettono agli utenti di chattare con la versione virtuale di una persona, altre permettono invece di esercitarsi nelle abilità relazionali e di intimità, come a esempio flirtare. Altre invece, comeBumble, hanno introdotto uno strumento che rileva foto di nudo non richieste percombattere fenomeni di pedopornografia online e cyberbullismo.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…