Scrollaresui feed deisocial networko sulle pagine dei siti di informazione è ungestotalmenteconsolidatoche ormai ognuno di noi lo fa senza nemmeno rendersene conto. Così comedigitare compulsivamente per mandare messaggi. Automatismi, triangolazioni tra mano, smartphone e occhi che si compiono praticamente in ogni momento della giornata ma che,in certi frangenti, possono costare caro. È questa la conclusione, per la verità abbastanza scontata, alla quale è giunto unostudiopubblicato sulla rivistaHeliyon, che ha confermato chechi manda messaggi mentre cammina per strada ha maggiori probabilità di avere infortuni o incidenti. Apasseggiarecon losguardo fisso al proprio smartphone sarebbe fino all’80% delle persone, sia giovani che meno giovani, un dato alto e indubbiamente poco rassicurante che ha spinto l’autore della ricerca, il neuroscienziato e ingegnere presso l’Università del New South Wales(Australia) Matthew Brodie, a «indagare sui pericoli di questo comportamento. Volevo sapere se sono reali o immaginari e misurare il rischio in modo ripetibile». Insieme a una squadra di ricercatori ha quindi reclutato50 studenti universitari, ai quali ha chiesto dicamminare lungo una passerella creata appositamentee dotata, a un certo punto, di una piattaforma realizzata in modo che chiunque la calpestasse scivolasse. Per evitare infortuni reali i ragazzi e le ragazze hanno indossato un’imbracatura di sicurezza, dotata disensoriutili per raccogliere i dati relativi ai loro movimenti, poi è stato chiesto loro di camminare inviando messaggi. Prima di iniziare aglistudentiè stato anticipato che sarebbero potuti scivolare ma non quando, così da consentire ai ricercatori di studiare se e come avrebbero cercato di prevenire
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…