Categories: Ambiente

Belem: fallito il vertice sull’Amazzonia

 

Si è concluso con un fallimento ilvertice di Belem, l’incontro che aveva l’ambizione di tracciare il nuovo corso ambientale della foresta. La riunione dei leader dei Paesi amazzonici – Brasile, Bolivia, Colombia, Equador, Guyana, Perù, Suriname e Venezuela – aveva suscitato attese e preoccupazioni per il futuro dell’Amazzonia, maè arrivata a termine, sostanzialmente, con un nulla di fatto. I buoni propositi, in apparenza, ci sono: i Paesi interessatihanno annunciatola creazione di un’Alleanza per combattere la deforestazione, un’alleanza che, come si legge nella dichiarazione, ha lo scopo di “promuovere la cooperazione regionale nella lotta alla deforestazione per evitare che l’Amazzonia raggiunga il punto di non ritorno”. Ma il principale documento del vertice regionale ha deluso le aspettative. Gli esperti hanno infatti sottolineato l’assenza di un reale obiettivo comune per la deforestazione zero entro il 2030, che invece era sostenuto con forza dal Presidente brasilianoLuiz Inácio Lula da Silva. E, proprio in quest’ottica, la creazione dell’Alleanza. Tuttavia, l’Amazzonia è rimasta oggetto di forti divergenze sempre più profonde tra i Paesi che la condividono. In particolare, il Presidente della Colombia,Gustavo Petro, ha espressoforti critiche all’esplorazione petrolifera nella regione, mettendosi in opposizione a Lula, che sembra invece più favorevole ai nuovi blocchioffshoreche laPetrobasvorrebbe avviare proprio alla foce del Rio delle Amazzoni. Secondo Petro,l’esplorazione petrolifera nella foresta genera «un enorme conflitto etico, soprattutto per le forze progressiste che dovrebbero stare dalla parte della scienza». In linea con la ColombiaMarina Silva, la ministra dell’Ambiente del Brasile, che si dice preoccupata per i potenziali rischi ecologici. Una posizione sostenuta da Silva già nel mese di maggio, quando l’Ibama– Istituto brasiliano dell’ambienteaveva deciso di negare la licenza aPetrobas: «Non si possono rendere più flessibili le licenze ambientali come non si può rendere più flessibile la cardiochirurgia: i processi di licenza sono processi tecnici». Le divergenze emerse riflettono dunque la complessità dei problemi legati all’Amazzonia, che coinvolgono non solo la conservazione dell’ecosistema, ma anche interessi economici e questioni etiche, e spostano l’attenzione sulla futura cooperazione e sulle azioni che verranno intraprese con la prospettiva della prossimaConferenza delle Parti a Dubai. Alla Cop28 di Dubai, infatti,i temi saranno affrontati nuovamente a livello internazionale, con la speranza che, la prossima volta, il confronto possa portare a risultati più concreti e a un impegno davvero solido per la protezione e la preservazione dell’Amazzonia. Nonostante tutto, il vertice ha lasciato una lezione importante:la cooperazione e l’impegno comune sono essenziali per affrontare le sfide ambientali globali, e, in questo senso, non possiamo permetterci ulteriori fallimenti. Il tempo è essenziale, e non possiamo restare a guardare.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago