Categories: Diritti

Kenya e Nigeria alla prova di maturità su tasse e tutele sociali

 

Da marzo in Kenyasi moltiplicano leproteste contro il carovita, legato all’inflazionecrescente che affligge l’Occidente e al conflitto russo-ucraino. Un’inflazione effetto del rincaro delle materie prime ed esacerbata dallasvalutazione della moneta locale, lo scellino keniano, nei confronti del dollaro Usa che continua a essere la moneta di scambio del commercio internazionale. Leprotestesono spesso animate daglioppositori del governoma coinvolgono anche iprivati cittadinie hanno carattere spontaneo, come quelle accadute nei mercati e indirizzate ai commercianti cinesi accusati in qualche modo di ostacolare quelli locali applicando prezzi sotto valore di mercato. Nell’acuirsi del fenomeno, oggetto di scontro è divenuta l’introduzione di nuove tasseche comporterebbero, a detta degli oppositori, anch’esse uninasprimento dei prezzie una generale impoverimento di varie fasce della popolazione. Tasse che sono volte a consentire la restituzione di diversi prestiti contratti in un periodo di finanza allegra durante il precedente governo, concessi per la realizzazione di infrastrutture che non sempre hanno sortito gli effetti sperati. Evitare il default delKenyaattraverso nuove tasse è una misura che rafforzerebbe il valore dello scellino e in qualche modo combatterebbe l’inflazione legata alla svalutazione del cambio nei confronti del dollaro. Si potrebbe tuttavia obiettare che la situazione del Paese non sia diversa da quella di molti altri,perchéallorail Kenya merita una particolare attenzione? La risposta è facile:si tratta di un’economia trainante per tutta l’Africaorientale, esempio d’innovazione tecnologica a partire dal fintech. È inoltre unanazione non scevra dal rischio di terrorismo islamico(basta ricordare i diversi attentati eseguiti negli anni in centri commerciali, hotel e college universitari) e, seppure con vari limiti,caratterizzata da un forte dibattito politicoe dalla presenza di una stampa forte e indipendente. Oltre ad assumete il ruolo di leader, il Kenya con il nuovo corso delpresidente William Rutoci mostra una diversa Africa, che invece di rivolgersi alla comunità internazionale per ottenere tagli sul debito,cerca di reperire le risorse attraverso una maggiore base impositivaper fare fronte agli obblighi assunti. Del resto è una raccomandazione non nuova del Fondo monetario Internazionale che l’introduzione di unsistema fiscale virtuososia uno dei passi necessari perassicurare sviluppo, consentendo interventi a favore di chi ne ha più bisogno,educazione scolastica e assistenza sanitaria. In tal senso si sta muovendo anche ilpresidente Nigeriano Bola Tinubu, da poco nominato, che ha smesso di dare sussidi indiscriminati per contenere il prezzo dei carburanti, ma ha iniziato invece aprogettare interventi mirati a favore dei più bisognosi.Inutile forse dire che anche in questo caso, il nuovo corso affrontadure opposizioni. Dobbiamo augurarci che laprova di maturitàche stanno dando i governi di questi rilevanti stati africani (la Nigeria è lo stato più popoloso d’Africa, il Kenya è paragonabile per popolazione all’Italia) possa andare avanti nel loro interesse ma anche in quelli di noi europei perché è solo con un processo di crescita continua che possiamo sperare di arginare, negli anni, ifenomeni migratorie limitarli a numeri gestibili. Una prova di maturità alla quale noi stessi non siamo abituati, né a livello di cittadini né di politici e governanti: basta leggere i giornali nostrani e quel che molti dicono sulle tasse.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

29 minuti ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

13 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

18 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

21 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago