Categories: Economia

Crisi climatica: ecco come il caldo impatta sul Pil

 

Nelle scorse settimane, una fortissimaondata di caldoha colpito l’Italia con temperature record: la Sardegna ha segnato i 48 gradi;la Sicilia, invece, sta cercando da giorni di domare gli incendi (spontanei e non);in Salento, in particolare nella marina di Ugento, le fiamme hanno costretto turisti e abitanti a evacuare l’area. Violente grandinate e trombe d’aria, invece, hanno colpito il Nord. Tutto questieventi climatici estremisono il risultato del climate change, provocato dalleazioni umane. Oltre le (prevedibili)conseguenze negative per la salute,un altro aspetto della vita degli italiani sta peggiorando per colpa del caldo persistente: l’economia.L’impatto delle ondate di calore nei confronti delle finanze del Paese vaoltre il calo del turismo:interesserà, infatti, anche laproduzione nelle industrie,il sistema dicostruzioni, i settori più esposti al caldo comel’agricoltura,addirittura il campo delleassicurazioni, che stanno cercando di adattare il loro lavoro a una richiesta sempre più intensa e a giornate ad alte temperature(killing degree days)sempre più frequenti. Nello specifico, lo studio di Banca d’Italia,Dinamica delle temperature e attività economica in Italia: un’analisi di lungo periodo, ha calcolato l’effetto del caldo in Italia dal punto di vista economico,dimostrando che, in effetti, la questione ambientale non può essere solo d’interesse degli esperti ambientalisti: l’analisi ripercorre tutte leserie storiche annuali delle temperaturea livello provinciale che si sono verificatetra il 1871 e il 2001,con annessi impatti economici. Lerelazioni clima-economiasono state studiate, negli ultimi anni, con particolare attenzione: l’obiettivo è stato misurare le conseguenze della crisi climatica globale causata dall’essere umano, anche per stimarne gli effetti futuri; per questo, sono stati identificati dagli scienziati elementi e prove per gli ultimi 150 anni, ma anche previsioni riguardo gli aumenti delle temperature globali e il loro impatto sull’economia. Nel 2021, l’Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change)ha dichiarato che la temperatura della superficie terrestre crescerà fino a metà secolo a causa delle emissioni.L’incremento del riscaldamento si aggirerà tra 1,5 e 2 gradia meno che l’inquinamento e la quantità di CO2 prodotta non verranno ridotte drasticamente. Nel caso più estremo, la temperatura globalepotrebbe aumentare di 4,5 gradi(al 2100). L’economista Willliam Nordhaus ha evidenziatochecirca il 20% della differenza di reddito tra i Paesi in via di sviluppo e quelli più industrializzatipuò essere imputato a fattori dovuti allacollocazione geograficae, conseguentemente, atemperature e precipitazioni. Inoltre, nel 2014 è stato scoperto come negli Stati ad alte temperature ci sia una riduzione del Pil di circa l’8,5%; l’anno dopo, invece, nel 2015, è stato realizzato un sistema di associazione per cui, a 1 grado di temperatura in più rispetto alla media, corrisponda un reddito pro capite inferiore dell’1,4% (per i Paesi a basso reddito). Nel caso specifico dell’Italia,è stato rilevato che, in un eventuale scenario al 2050, dove l’aumento della temperatura raggiunga lo 0,9 gradi, si registi una riduzione del Pil in media dell’1%. In generale, è stato previsto chenel 2100 il riscaldamento interesserebbe specialmente il Sud del Paese(ad un aumento della temperatura corrisponderebbe unariduzione del 4% del Pil) e unpeggioramento del settoreagricolo(con un calo del valore aggiunto fino al 35%).

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago