Isocial network,si sa, sono diventati fonti d’informazione per moltissime persone e riguardo tantissimi argomenti. Con loro, si è evoluto anche il mondo dellafinanza, in cui stanno cominciando a farsi strada i cosiddettifinancial influencer:personaggi che sono riusciti a crearsi una comunitàdi follower e sono attivi sui principali social come TikTok, Instagram, YouTube, Facebook, Telegram e Twitter, diventando un punto di riferimento per milioni di persone alla ricerca di suggerimenti e consigli inambito finanziario. Chi sono e cosa fanno i financial influencer? Ifinancial influencerhanno un impatto significativo sulle decisioni finanziarie dei loro follower e riescono ainfluenzare gli investimentidi un’ampia platea dipersone. Lacondivisione di consigli finanziarisui social non èillegale, purchénon si promuovano prodotti di aziendecon le quali l’influencer è legato da un rapporto commerciale. Per offrire consulenza finanziaria in maniera professionale (e legale), è necessarioessere iscritti a un albo di consulenti finanziari, allo scopo di garantire la professionalità, onorabilità, indipendenza e soliditàpatrimoniale richiesti per offrire tale servizio. Quali sono i rischi? È previsto ilreato di abusivismo finanziarioche punisce i soggetti non abilitati con lareclusione da 1 a 8 annie con unamulta da 4.000 a 10.000 euro. La Consob sta monitorando attentamente il fenomeno deifininfluencer:in tutto il mondo sono partite una serie di misure legislative volte proprio a tutelare gli investitori retail (privati). Quali sono le misure per tutelare gli investitori? L’Unione europea, a esempio, richiede direndere chiaro ed esplicito il fatto che un’influencer stia facendopubblicitàa un determinato prodotto, servizio o intermediario finanziario. Anche l’autorità tedesca di vigilanza dei mercati finanziariBaFinha pubblicato una breve guida con lo scopo dimettere in guardia i piccoli investitoridai suggerimenti ricavati sui social network. La legislazionefrancese, al momento, è quella piùall’avanguardia: in collaborazione con l’autoritàdi vigilanza nazionale, prevede una serie dilimitazioni per gli influencer. A livello Ue, esiste un nuovopacchetto di norme della Commissione Europea, volto atutelare gli investitori retaile a stimolare la loro partecipazione ai mercati. Questo pacchetto introducerequisiti che i contenuti degli annunci di marketing finanziari dovranno rispettare:“dovranno essere onesti, chiari e non fuorvianti. Dovranno presentare rischi e benefici in modo equilibrato e includere caratteristiche chiave del prodotto”. Obiettivo condiviso di queste iniziative è provare atutelare gli investitori al dettagliocontro il marketing fuorviante, garantendo che gli intermediari finanziari si assumano la totale responsabilitàdell’uso delle loro comunicazioni di marketing, anche quando effettuate tramite i social.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…