Categories: Ambiente

Eni fa causa a Greenpeace e ReCommon per diffamazione

 

Se nel merito della questione saranno i giudici a decidere, perlomeno per tempismo la scelta che Eni ha appena fatto appare abbastanza paradossale. Proprio mentre in Italia gli effetti più intensi e frequenti della crisi del clima picchiavano durissimo sul Nord del Paese con alluvioni e grandinate e nel sud con temperature bollenti e venti che hanno alimentato gli incendi,aGreenpeaceè arrivata la notifica di una causa da parte di Eni per diffamazionenei confronti dell’associazione ambientalista che, insieme aReCommon, il 9 maggio scorso aveva intentatola prima causa civile nei confronti della multinazionale dell’Oil & Gas. Una contro causa che appare come una strategia legale ma anche un modo per rispondere alle prime accuse, presentate daGreenpeacecon la campagnaGiusta Causa, che mettevano Eni davanti alle sue responsabilità per i danni legati alle emissioni e i cambiamenti climatici. Sempre per paradosso,in questo luglio che si preannuncia come uno dei più caldi di tutta la storia del Pianeta,uno studio delWorld Weather Attribution(Wwa) appena pubblicato ha spiegato che sarebbe stato impossibile raggiungere temperature estreme come quelle delle ultime settimane in assenza del riscaldamento globale causato dall’uomo. E sappiamo bene, ricorda il 97% degli scienziati al mondo, che la prima causa del surriscaldamentosono le emissioni legate alle attività antropichee quelle più importanti per impatti e volumi sono proprio provenienti dai combustibili fossili, dal petrolio al gas sino al carbone, al centro dei business di Eni e di tutte le altre grandi multinazionali del fossile. Detto questo, mentre a novembre si attende la prima udienza per la causa intentata daGreenpeaceeRecommone dodici tra cittadini e cittadine, ora la giustizia dovrà decidere anche sulla contro causa che Eni ha mosso nei confronti dell’associazione chiedendo un risarcimento danni. Di quanti soldi stiamo parlando?Quanto chiede l’azienda che ogni anno fa miliardi di euro di utile? Secondo gli ambientalisti “Eni, al momento, non ha quantificato le richieste economiche alle due associazioni ma, a quanto si legge nell’atto notificato aGreenpeace ItaliaeReCommon,saranno superiori a 50.000 euro ciascuna”. Per le realtà coinvolte quella della multinazionale dell’Oil & Gas è “un evidente intentointimidatorio.È paradossale che, proprio mentre l’Italia è devastata dagli impatti dei cambiamenti climatici, ormai sotto gli occhi di tutti in molte regioni del mondo, la più importante multinazionale italiana, partecipata dallo Stato, chieda un risarcimento danni a chi ha non ha fatto altro che sollecitare un reale cambiamento nelle politiche energetiche di una grande società che, continuando a investire sul gas e sul petrolio, minaccia il pianeta e la sicurezza delle persone”, scriveGreenpeacein una nota. Ma come chiosa Chiara Campione, responsabile dell’Unità Clima diGreenpeace, «se Eni pensa di zittirci minacciando una causa di risarcimento danni per diffamazione deve sapere che questa richiesta di risarcimentonon farà altro che motivarci ancora di piùnella nostra battaglia in difesa del clima e delle generazioni presenti e future».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago