IlPartito popolare(PP) della destra conservatrice spagnola torna a essere laprima forza parlamentare, a spese del partito di estrema destraVox,suo possibile alleato. Eppure,come riportaAnsa, in serata Feijòo (presidente del PP) ha rivendicato il diritto di provarci: «Come candidato del partito più votato, credo che il mio dovere siaaprire il dialogo,guidare questo dialogo e cercare di governare il nostro Paese». «Il nostro dovere è evitare un periodo di incertezza – ha aggiunto, chiedendo – chenessuno abbia di nuovo la tentazione di bloccare la Spagna». Il partito guidato da Santiago Abascal,Vox, ha quasi dimezzato il numero dei suoi seggi,perdendone 19 rispetto al 2019.Per arrivare alla maggioranza assoluta di 176 seggi, ne sarebbero serviti 7 in più. A festeggiare, il Partito Socialista(Psoe) di Pedro Sanchez,che ha ottenuto più seggi rispetto alle scorse elezioni (da 120 a 122): i suoi ministrihanno ballato sulle note diPedrodi Raffaella Carràper festeggiare. Oltre ogni previsione (era data quasi per certa la maggioranza assoluta della destra), in questo scenario di paritàla bilancia pende a favore di Sanchez,sicuramente più gradito ai partiti localisti: si attendono ora i voti degli spagnoli all’estero che potrebbero far salire a 125 i seggi del Psoe. Come riportato daAnsa, Sanchez ha dichiarato: «La Spagna e tutti i suoi cittadini sono stati molto chiari: il blocco politico dell’involuzione, del ritorno al passato e dell’abrogazione di tutti i nostri passi avanti negli ultimi 4 anni ha fallito». «Il blocco di Partito Popolare e Vox è uscito sconfitto, siamo molti di più noi che vogliamo avanzare», ha aggiunto, che ha vinto la scommessa politica di fermare una forza di destra con nostalgie del franchismo, impedendole di tornare al Governo per la prima volta dalla fine della dittatura, grazie anche all’aiuto della sinistra diSumar, coalizione di sinistra capeggiata dalla ministra del lavoro Yolanda Diaz. Tra i progetti del PP di Alberto Nunez Feijòo,cancellare la legge dedicata alla memoria democratica, che punta a riconoscere e perseguitare i crimini del franchismo, l’opposizione alla legge sui superprofitti, la contestazione della legge che permette ai cittadini con più di 16 anni di cambiare stato civile senza la decisione di un giudice; inoltre, secondo Feijòo,l’aborto non è un “diritto fondamentale”. Durante un comizio delle scorsesettimane, il leader del PPaveva attaccato Yolanda Diaz,accusandola ditruccare i dati sull’occupazionee riferendosi alla suaottima conoscenza del “makeup”. Il sondaggioIpsosperLa Vanguardiaha rilevato chel’economia è il problema principale per gli elettori,in cima alla lista del 31% degli intervistati. L’immigrazione, uno dei topic di discussione preferiti diVox, è stata la tematica più importante per solo il 2% degli intervistati. Altro tema importante della campagna elettorale della destra è stata l’opposizione alla transizione energeticae alla legge sulla conservazione della natura. In un Paese tanto soggetto e colpito da ondate di calore e siccità, il tema del riscaldamento globale dovrebbe invece essere di fondamentale importanza.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…